
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Andrea Plata
Funzione
Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica, Docente-ricercatore
Email andrea.plata@supsi.ch
Ufficio
Stabile B
Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
Dati anagrafici Andrea Plata nasce a Lugano nel 1983.
Formazione Laurea nel 2009 in scienze politiche, storia e scienze della comunicazione presso l'Università di Zurigo.
Esperienze professionali È docente-ricercatore presso il Centro Innovazione e Ricerca sui Sistemi Educativi (CIRSE) del DFA. Dal 2015 al 2017 è stato collaboratore scientifico presso l'Osservatorio culturale del Cantone Ticino (DECS). Dal 2013 al 2015 ha lavorato presso la Cancelleria dello Stato del Cantone Ticino. Dal 2011 al 2013 è stato responsable de recherche e dottorando all'Università di Losanna (Institut d’études politiques et internationales - Observatoire de la vie politique régional). Dal 2009 al 2011 è stato collaboratore scientifico presso l'Ufficio di statistica del Cantone Ticino (unità: OVP).
Competenze Metodologia della ricerca in educazione, statistiche (formazione e cultura), analisi elettorali, educazione alla democrazia e alla cittadinanza
Articolo di un giornale scientifico 3 Elementi
Plata, A.& Bruno, D. (2020) Skills mismatch. La situazione professionale dei neolaureati ticinesi a un anno dal titolo.. Dati – statistiche e società, vol. 10 (1) pp.145-155. » in dettaglio Plata, A. (2016) Musei pubblici e privati in Ticino a confronto. Alcune evidenze quantitative tratte dal Censimento cantonale dei musei e degli istituti analoghi del 2015.. Dati – statistiche e società, vol. 16 (2) pp.5-15. » in dettaglio Mazzoleni, O.& Plata, A. (2009) Impegno politico, attivismo di partito e malcontento. Un’analisi del caso ticinese.. Dati – statistiche e società, vol. 9 (4) pp.80-95. » in dettaglio
Articolo di un giornale/rivista 1 Elemento
Egloff, M.& Plata, A. (2019) Aiuti allo studio in Ticino. Termini del dibattito e analisi della recente evoluzione degli importi erogati.. Dati – statistiche e società, pp.31-39. » in dettaglio
Capitolo di un libro 7 Elementi
Piricò, M.& Plata, A. 2022. Educare alla democrazia con la democrazia e per la democrazia: sfide e riflessioni emerse dalla giornata internazionale della democrazia 2021. In A scuola di democrazia. Sfide e opportunità dell'educazione civica, alla cittadinanza e alla democrazia per la Scuola ticinese, Lupatini Marco ,Plata Andrea , Collana Democrazia e scuola, vol. 1. SUPSI DFA. » in dettaglio Plata, A.& Egloff, M. 2020. La transizione nel mercato del lavoro dei laureati presso la SUPSI. In Dalle scuole universitarie svizzere al mondo del lavoro. La transizione dei neolaureati provenienti dal Ticino e delle persone laureate presso l’USI e la SUPSI., Ustat Ufficio cantonale di statistica del Cantone Ticino ,USI Università della Svizzera italiana ,SUPSI Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana , Analisi, pp.73-105. Ustat. » in dettaglio Egloff, M.& Plata, A. 2019. Risorse finanziarie. In Scuola a tutto campo. Indicatori del sistema educativo ticinese, pp.357-415. Scuola universitaria della Svizzera italiana. » in dettaglio Castelli, L., Marcionetti, J., Plata, A.& Ambrosetti, A. 2019. Introduction. In Well-being in Education Systems. Conference Abstract Book. Locarno 2019, Plata Andrea ,Castelli Luciana ,Marcionetti Jenny ,Ambrosetti Alice , pp.1-2. Hogrefe. » in dettaglio Mazzoleni, O.& Plata, A. 2011. Impegno politico e insoddisfazione. In Fare politica in Ticino: l’impegno nei partiti e nelle istituzioni, Plata Andrea ,Mazzoleni Oscar ,Stanga Mauro ,Pilotti Andrea ,Pacella Mattia ,Vanolli Ivan ,Rayner Hervé , Aspetti statistici, pp.235-257. Ufficio cantonale di statistica. » in dettaglio Plata, A. 2011. L’impegno femminile in politica. Pratiche e rappresentazioni sociali. In Fare politica in Ticino: l’impegno nei partiti e nelle istituzioni, Pacella Mattia ,Vanolli Ivan ,Plata Andrea ,Stanga Mauro ,Mazzoleni Oscar ,Pilotti Andrea ,Rayner Hervé , Aspetti statistici, pp.193-231. Ufficio cantonale di statistica. » in dettaglio Plata, A. 2009. La scheda senza intestazione: atteggiamenti e comportamenti di voto. In Personalizzare la politica. Le elezioni cantonali ticinesi del 2007, Mazzoleni Oscar ,Stanga Mauro ,Plata Andrea ,Pilotti Andrea ,Rayner Hervé , Aspetti statistici, pp.53-81. Ufficio cantonale di statistica. » in dettaglio
Castelli, L., Marcionetti, J., Plata, A.& Ambrosetti, A. (2019) Well-being in Education Systems. Conference Abstract Book. Locarno 2019., Hogrefe. » in dettaglio Plata, A., Pacella, M.& Mazzoleni, O. (2012) Verso il parlamento. Candidati, partiti e campagna elettorale nelle elezioni cantonali ticinesi del 2011., Université de Lausanne - Institut d’Etudes Politiques et Internationales. » in dettaglio Plata, A.& Mazzoleni, O. (2012) Il federalismo e le nuove sfide territoriali: istituzioni, economia e identità: atti della 3a Conferenza nazionale sul federalismo = Föderalismus und neue territoriale Hesausforderungen: Institutionen, Wirtschaft und Identität: Akten der 3. Nationalen Föderalismuskonferenz = Le fédéralisme face aux nouveaux défis territoriaux: institutions, économie et identité: actes de la 3ème Conférence nationale sur le fédéralisme = Il federalissem e las novas sfidas territorialas: instituziuns, economia ed identidad: actas da la 3. Conferenza naziunala davart il federalissem, Cancelleria dello Stato del Cantone Ticino. » in dettaglio Mazzoleni, O., Pacella, M.& Plata, A. (2011) Le elezioni cantonali ticinesi del 2011. Partecipazione e orientamento di voto fra lealtà, defezione e protesta, Université de Lausanne - Institut d’Etudes Politiques et Internationales. » in dettaglio Mazzoleni, O., Pacella, M., Pilotti, A., Plata, A., Rayner, H., Stanga, M.& Vanolli, I. (2011) Fare politica in Ticino: l’impegno nei partiti e nelle istituzioni, Ufficio cantonale di Statistica. » in dettaglio Mazzoleni, O.& Plata, A. (2010) Come può il Ticino contare di più a Berna: atti del convegno, Quaderni di Coscienza Svizzera. » in dettaglio Mazzoleni, O., Pilotti, A., Plata, A., Rayner, H.& Stanga, M. (2009) Personalizzare la politica: le elezioni cantonali ticinesi del 2007, Ufficio cantonale di statistica. » in dettaglio
Presentazione ad una conferenza 1 Elemento
Plata, A.Candidates’ Campaign Spending: The Swiss national Elections in three Swiss Cantons. , 6a ECPR General Conference (European Consortium for Political Research), 2011, University of Iceland, Reykjavik. » in dettaglio
Plata, A., Addimando, L.& Pettignano, M. (2019) QES-Questionario sul clima di Istituto. Liceo di Bellinzona. Rapporto descrittivo.. CIRSE. » in dettaglio Addimando, L., Plata, A.& Egloff, M. (2019) Comunità di apprendimento professionale per le scienze sperimentali. Monitoraggio del primo anno di sperimentazione.. CIRSE. » in dettaglio Vanini, A., Plata, A., Simona Benhamza, V.& Egloff, M. (2019) La gestione dell'eterogeneità nelle classi di I ciclo della scuola elementare. Monitoraggio della sperimentazione 2016/17 - 2017/18. CIRSE. » in dettaglio Plata, A., Vanini, A., Simona Benhamza, V.& Egloff, M. (2019) Il profilo delle competenze dell'allievo al termine della scuola dell'infanzia. Monitoraggio della sperimentazione 2016/17-2017/18. Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. » in dettaglio Addimando, L.& Plata, A. (2018) QES Questionario sul clima di istituto. Liceo di Mendrisio. Rapporto descrittivo. Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi. » in dettaglio Bruno, D., Cappellini, T., Caravaggi, G.& Plata, A. (2018) Indagine sui settori della danza e del teatro nel Cantone Ticino. Anno di riferimento: 2016. Osservatorio culturale del Cantone Ticino. » in dettaglio Plata, A.& Bruno, D. (2017) La cultura nei comuni ticinesi: gestione, risorse, istituti, infrastrutture ed eventi. Indagine conoscitiva. Anno di riferimento principale 2016.. Osservatorio culturale del Cantone Ticino. » in dettaglio Plata, A. (2017) Musei e istituti analoghi in Ticino. Anno di riferimento 2015. Aggiornamento statistico del Censimento cantonale dei musei e degli istituti analoghi.. Osservatorio culturale del Cantone Ticino. » in dettaglio Bruno, D.& Plata, A. (2016) Eventi e operatori culturali in Ticino e nella Svizzera italiana. Rapporto statistico 2015. Osservatorio culturale del Cantone Ticino. » in dettaglio Plata, A. (2016) Censimento cantonale dei musei e degli istituti analoghi – Anno di riferimento: 2014. Osservatorio culturale del Cantone Ticino. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
Monitoraggio dei sistemi educativi » in dettaglio School improvement facing new challenges. - Follow-Up Study in Switzerland and Germany » in dettaglio Scuola a tutto campo - Indicatori del sistema educativo 2023 » in dettaglio Funzionamento del sistema delle scuole comunali ticinesi » in dettaglio Monitoraggio del clima scolastico » in dettaglio Pratiche didattiche nella formazione professionale » in dettaglio
Progetti di cui è membro
Toolkit for education to a dynamic citizenship » in dettaglio Neet prevention in Educational systems through positive Future vision Enhancing Learning and teacher Education - Teach teachers how to support the development of their students' vocational identity » in dettaglio CROSS-BORDER SKILL (MIS)MATCHING » in dettaglio Soundmapping: A critical history of sonic cartographies » in dettaglio Classi di 1° ciclo della Scuola elementare » in dettaglio Profilo delle competenze dell'allievo di Scuola dell'infanzia » in dettaglio Monitoraggio CASSPER » in dettaglio Scuola a tutto campo. Monitoraggio del sistema formativo ticinese attraverso gli indicatori. Edizion » in dettaglio