Ricerca e innovazione
17 gennaio 2024
dalle 12.00 alle 14.00
Con l’introduzione della materia “Media e Informatica” (in Ticino, la competenza trasversale “Tecnologie e media”) i docenti della scuola dell’obbligo in Svizzera sono chiamati ad integrare o rinforzare le proprie competenze digitali. Questo vale sia per l’uso didattico di strumenti digitali (es., video, audio), sia per l’integrazione di temi digitali in classe (es., la sicurezza in rete o la ricerca online).
DigiBasics, un progetto finanziato da swissuniversities, grazie al coordinamento dell’Alta scuola pedagogica di Zurigo (PHZH), ha messo in rete sei alte scuole pedagogiche per sviluppare dei moduli di autoformazione sulle competenze digitali per docenti in formazione iniziale e in formazione continua.
Durante l’incontro verranno presentati i moduli – disponibili in tedesco e italiano – e la loro articolazione didattica, oltre che le altre iniziative del progetto. Si discuterà anche dell’integrazione sperimentale di alcuni moduli nei corsi del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP).
Breakpoint con
Luca Botturi, Professore in media in educazione, Laboratorio media e MINT, DFA/ASP
Miriano Romualdi, Docente-ricercatore, Laboratorio media e MINT, DFA/ASP
Partecipazione
L’incontro è gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione scrivendo a dfa.breakpoint@supsi.ch.
È possibile seguire l'evento anche da remoto tramite Teams.