Attività

Giornate tecniche

Le giornate tecniche aperte alle allieve e agli allievi di terza e quarta media permettono alle ragazze e ai ragazzi di toccar con mano le professioni presentate, svolgendo esercizi e realizzando piccoli progetti concreti quali per esempio una pagina web, un modellino di un ponte e di una casa, un circuito elettronico.

Vi sono due tipi di giornate tecniche:

  • "Porte aperte" laboratori SAMT per ragazze e ragazzi di 3a media: queste giornate sono svolte presso i laboratori della SAMT. Il programma delle giornate prevede delle attività pratiche.
  • Giornate tecniche per ragazze e giornate tecniche per ragazzi (edizioni separate) di 4a media: queste giornate sono svolte presso le sedi SUPSI e SAMT, dove si propone la visita di atelier e laboratori con esercitazioni pratiche e l'incontro con studentesse e studenti per conoscere i progetti che concretamente si svolgono nelle scuole.

Le giornate toccano un vasto pubblico, oltre alle ragazze e ai ragazzi partecipanti, sono coinvolte nell'organizzazione e nella fase informativa tutte le scuole medie e professionali, i servizi d'orientamento, nonché le famiglie e l'opinione pubblica. Durante le giornate tecniche anche i genitori possono assistere agli atelier, i/le responsabili del progetto sono a disposizione per esaudire eventuali richieste d'informazioni.

Info+Lunch

Image Info+Lunch

L’Info+Lunch è un momento informativo, in occasione di un aperitivo-pranzo, rivolto alle studentesse degli ultimi due anni delle Scuole professionali tecniche, nel quale vengono presentate alcune testimonianze di professioniste e studentesse di ambiti tecnici. L’obiettivo di questi incontri è quello di proporre esempi positivi in cui le giovani possono identificarsi, sensibilizzarle al curriculum maturità professionale tecnica-SUP e ampliare la loro rete di conoscenze in ambito professionale.

Le relatrici, ingegnere e architette, basandosi sul proprio percorso professionale illustrano alle partecipanti le possibilità offerte da una buona formazione. Inoltre le professioniste rappresentano un esempio concreto di come la carriera nell'ambito dell'ingegneria o dell'architettura possa offrire un futuro appassionante e di come sia possibile conciliare vita privata e lavoro.

Il colloquio con professioniste mira ad incoraggiare le studentesse nella progettazione del loro futuro e ad offrire un sostegno per il loro sviluppo professionale.

La manifestazione dura di regola un'ora e mezza al massimo; la partecipazione è gratuita.

Rete studentesse SUPSI

Il progetto Promtec include anche dei momenti di incontro rivolti alle studentesse dei corsi di laurea tecnici della SUPSI. Gli incontri, realizzati a seguito di una richiesta esplicita da parte delle studentesse del Dipartimento ambiente costruzioni e design e del Dipartimento tecnologie innovative, rispondono all'esigenza di instaurare una rete per favorire lo scambio di esperienze e perfezionare le competenze comunicative. In occasione di questi momenti informativi sono presentate testimonianze dirette nonché ritratti di professioniste e professionisti, studentesse e studenti in ambito tecnico.

st.wwwsupsi@supsi.ch