Eventi
19 novembre 2016

Ti interessa conoscere da vicino il lavoro e le prospettive di carriera di infermieri/-e, fisioterapisti/-e e ergoterapisti/-e, educatori/-trici sociali e assistenti sociali? Approfitta dell’opportunità di conoscere alcuni professionisti della realtà socio-sanitaria locale, ascoltando le loro testimonianze e partecipando ad atelier di approfondimento.
Manno, Stabile Piazzetta, ore 9.00-13.30

15 ottobre 2016

La festa per le famiglie di collaboratrici e collaboratori, studentesse e studenti organizzata dal Servizio Gender e Diversity SUPSI e dal Servizio per le pari opportunità dell'USI.
Stabile Suglio, Manno

7 ottobre 2016

Che cosa vuol dire essere normali? Come è cambiato nel tempo il concetto di anormalità? La diversità è davvero un valore? Esperti provenienti dai più disparati settori, aiutati anche dal racconto di chi vive nel quotidiano la disabilità, proveranno a rispondere a queste domande e inviteranno il pubblico a riflettere sul ruolo della diversità nella nostra società. Un appuntamento organizzato da Pro Infirmis Ticino e Moesano, in collaborazione con USI e SUPSI e con il sostegno di Swisslos e Città di Lugano, in occasione dell'80esimo anniversario di presenza nella Svizzera italiana.
Aula Magna USI - Università della Svizzera italiana, dalle 08.30 alle 16.00

9 maggio 2016

Il Servizio Gender e Diversity e il Servizio didattica e formazione docenti organizzano un'evento rivolto ai docenti e alle docenti SUPSI.
Manno, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS), Palazzo E, aula 111, dalle 17.30 alle 19.30

23 aprile 2016

Il Servizio Gender e Diversity segnala il seminario "Come favorire l’apprendimento del linguaggio verbale nei bambini con disturbi del linguaggio attraverso la comunicazione gestuale" rivolto a genitori e professionisti/e.
Manno, Stabile UBS, porta est, Auditorium Suglio

st.wwwsupsi@supsi.ch