Eventi
8 maggio 2023

Serata di presentazione del volume che raccoglie e integra gli interventi promossi durante il convegno “Benessere scolastico e qualità di vita” tenutosi nell’ottobre 2021 al Dipartimento formazione e apprendimento.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula Magna - ore 17.00-19.00

9 marzo 2023

Stai per terminare la formazione superiore e sogni un futuro nell'ambito dell'ingegneria? La Giornata nazionale delle ingegnere e degli ingegneri in programma per il 9 marzo 2023 è l’occasione giusta per scoprire il variegato mondo delle professioni ingegneristiche
Aziende e studi di ingegneria sul territorio

6 marzo 2023 - 11 marzo 2023

La settimana della sostenibilità è uno spazio creato dagli studenti per gli studenti dedicato alla riflessione sugli obiettivi dell’Agenda 2030.
Campus SUPSI (DACD, DEASS, DFA e DTI) e a Cadro presso L'ideatorio (USI)

17 novembre 2022

Il team ricerca DEASS, insieme al Centro competenze management e imprenditorialità (CMI), organizza un evento per sensibilizzare sul tema dell’importanza della cultura imprenditoriale volta all’inclusione e per incoraggiare possibili future imprenditrici ad intraprendere un percorso orientato ad un progetto imprenditoriale.
Manno, 17.30-19.30

10 novembre 2022

Anche quest’anno la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) aderisce all’iniziativa nazionale “Nuovo futuro”, progetto di cooperazione tra scuola, mondo del lavoro e genitori per incoraggiare la parità tra i sessi nella pianificazione del percorso di studi.
Locarno, Lugano, Manno e Mendrisio

22 ottobre 2022

Evento dedicato alle professioni STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) con lo scopo di contrastare gli stereotipi che vedono ancora queste professioni come prettamente maschili
SUPSI, Stabile Piazzetta a Manno

14 ottobre 2022

Il Servizio Gender e Diversity e Servizio carriera, esperienza e orientamento SUPSI, propongono il corso “Pianifica la tua carriera!” rivolto alle studentesse e agli studenti SUPSI degli ultimi due anni Bachelor e Master, terzo e quarto anno PAP. Attraverso il percorso formativo le/i partecipanti apprendono e approfondiscono gli strumenti e le tecniche per sviluppare con successo il proprio futuro professionale in armonia con il proprio progetto di vita.
SUPSI, Stabile Suglio, Manno

st.wwwsupsi@supsi.ch