Aziende e studi di ingegneria sul territorio
Presentazione
Giovedì 9 marzo 2023 si svolgerà la Giornata nazionale delle ingegnere e degli ingegneri, un’occasione per conoscere da vicino la professione di chi quotidianamente si occupa di tecnica e innovazione.
L’iniziativa ha lo scopo di favorire una maggiore conoscenza e consapevolezza delle professioni ingegneristiche in linea con gli obiettivi della Giornata mondiale dell’Ingegneria per lo sviluppo sostenibile promossa dall’UNESCO.
SUPSI e Scuola Arti e Mestieri di Trevano (SAMT) da anni collaborano al progetto Promtec per avvicinare studentesse e studenti di diversi ordini scolastici alle prospettive legate alle professioni tecniche.
Durante la giornata verranno proposte visite guidate e atelier presso aziende e studi di ingegneria attivi sul territorio ticinese per permettere alle/ai giovani in procinto di terminare gli studi superiori di confrontarsi con i professionisti e le professioniste del settore e sperimentare in prima persona una giornata da ingegnera/e.
A chi si rivolge
L’evento si rivolge a studentesse e studenti degli ultimi due anni di:
• Scuole medie superiori (Licei e Scuola cantonale di commercio)
• Scuole professionali tecniche
Informazioni e iscrizioni
È possibile iscriversi compilando l’apposito formulario online entro il 13 febbraio 2023.
-
Servizio Gender e Diversity
Progetto Promtec
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 53
F +41 (0)58 666 60 01
promtec@supsi.ch
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch
-
Dipartimento ambiente costruzioni e design
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
dacd@supsi.ch