DSA, ADHD e benessere scolastico: presentazione del volume e altri contributi
08 maggio 2023
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula Magna - ore 17.00-19.00
Serata di presentazione del volume che raccoglie e integra gli interventi promossi durante il convegno “Benessere scolastico e qualità di vita” tenutosi nell’ottobre 2021 al Dipartimento formazione e apprendimento.

La presentazione del volume DSA e ADHD. L’apprendimento, il benessere scolastico e il bisogno educativo speciale offre l’occasione per tornare sugli aspetti peculiari del Disturbo Specifico di Apprendimento e del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, nonché sul vissuto di allievi/e con Bisogni Educativi Speciali (BES) e sulle attenzioni “normalmente speciali” che la scuola ha il dovere di offrire a tali allievi.

Alla presentazione del volume, a cura di Sara Giulivi e Michele Mainardi (Centro competenze bisogni educativi, scuola e società, DFA-BESS), faranno seguito nell’ordine:

  • Elisa Geronimi (DFA-BESS) con la presentazione del sito risorsa in-formazione@inclusione promosso dal BESS,
  • Angela Pasqualotto (DFA-BESS) con un intervento dal titolo Funzioni esecutive e Apprendimento della lettura. Il punto della ricerca,
  • Vittoria Calabretta (Servizio Gender e Diversity SUPSI) e Francesca Scalici (USI) con un aggiornamento sull’indagine SEN-SI in ambito accademico;
  • Roberta Zariatti (DFA-BESS) con una panoramica sull’offerta formativa del DFA nell’ambito dei BES.

La serata è organizzata dal Centro competenze Centro competenze bisogni educativi, scuola e società (BESS) ed è aperta al pubblico. Moderatore: Claudio Della Santa.

Gradita l’iscrizione tramite l’apposito formulario di iscrizione.

st.wwwsupsi@supsi.ch