"Esprimersi...diversamente" Per un linguaggio rispettoso della persona (con disabilità)
19 febbraio 2018
Il Servizio Gender e Diversity della SUPSI, in collaborazione con il Centro competenze bisogni educativi, scuola e società (BESS) del DFA, promuove l'utilizzo di un linguaggio rispettoso delle persone (con disabilità) attraverso la diffusione di alcune raccomandazioni che favoriscono la centralità della persona rispetto alla situazione di disabilità.
Le raccomandazioni sono state elaborate nell’ambito dell'azione “Esprimersi … diversamente!” all'interno della Rassegna 2018 "DIVERSAMENTE!" sostenuta dalla SUPSI.
VEDI ANCHE
Contatti
-
Servizio Gender e Diversity
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 53
F +41 (0)58 666 60 01
diversity@supsi.ch
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Centro competenze bisogni educativi, scuola e societÃ
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 31
F +41 (0)58 666 68 19
dfa.bess@supsi.ch