Documentazione
Il Servizio Gender e Diversity della SUPSI mette a disposizione le sue competenze offrendo ad interessate ed interessati, oltre che consigli, un’ampia ed esauriente gamma di materiale, in continuo aggiornamento, riguardante l’approccio della dimensione di genere e della Diversity.

Studentesse e studenti, collaboratrici e collaboratori possono usufruire di tale servizio nell’ambito di lavori di semestre, tesi di Bachelor, ricerche e seminari o per semplice curiosità.

Temi

  • Gender Mainstreaming e Diversity Management;
  1. Nell’universo della formazione e dello studio (p.es. segregazione orizzontale e verticale);
  2. Nel mercato del lavoro (p.es. carriere, parità salariale),
  3. Nella sfera familiare (p.es. violenza coniugale e divorzio);
  • Conciliazione tra studio/lavoro e famiglia (p.es. maternità e congedi parentali);
  • Orientamento professionale (p.es. promozione delle professioni tecniche);
  • Gender nell'ambito della politica (p.es. esigua rappresentanza femminile negli organi legislativi);
  • Gender nella cooperazione allo sviluppo;
  • Parità linguistica;
  • Documenti di Associazioni, Servizi Gender e Diversity SUP e Uni, Uffici cantonali e federali per le Pari Opportunità.

Del materiale su alcuni di questi temi è anche disponibile online, oltre che in forma cartacea al Servizio.

Materiale disponibile

  • Documenti ufficiali (dati quantitativi, statistiche)
  • Libri e riviste
  • DVD e CD-ROM
  • Registrazioni di trasmissioni radiofoniche
  • Links
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch