Insegnamento
Alla SUPSI la dimensione di genere è integrata all'interno di alcuni corsi e seminari, così come è oggetto di approfondimento in alcuni lavori di semestre o di tesi bachelor.

In questa sezione presentiamo alcuni esempi di corsi offerti dalla SUPSI e di lavori di studentesse e studenti.

Per quanto riguarda le attività del Servizio Gender e Diversity nell'ambito della didattica rimandiamo alla pagina sulla didattica.

Corsi con una sensibilità alla dimensione di genere e alla Diversity

Alla SUPSI vi sono corsi e seminari che integrano e valorizzano le tematiche di genere nella formazione di base. Si segnalano qui di seguito alcuni esempi relativi all’anno accademico 2021-2022 (l’elenco non è da considerarsi esaustivo):

  • "Salute e genere, riflessioni per il benessere psicofisico del personale di cura e dei pazienti" nel modulo opzionale del Bachelor in Cure infermieristiche, ergoterapia e fisioterapia;
  • "Percorsi nelle disabilità" nel modulo obbligatorio del bachelor di Lavoro Sociale;
  • "Educare al genere: una via per le pari opportunità nella Scuola" nel modulo opzionale del Bachelor di Insegnamento per il livello prescolastico e nel Bachelor di Insegnamento per il livello elementare.

Il Servizio Gender e Diversity è intervenuto in alcune delle offerte formative sopracitate con presentazioni ed è volentieri a disposizione qualora altre docenti e altri docenti desiderassero trattare la dimensione di genere e della Diversity in relazione ad un ambito o tema specifico.

Lezioni o presentazioni in altre scuole

Oltre ad interventi in corsi o seminari alla SUPSI, il Servizio Gender e Diversity è anche a disposizione per lezioni o presentazioni in altre scuole. Il Servizio ha per esempio curato interventi per la Scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali (SSPSS) e presso il Liceo di Mendrisio.

Tesi di Bachelor e lavori di semestre

Se nell’ambito della tesi di bachelor o di un lavoro di semestre si è scelto un tema relativo al genere o alla Diversity o si desidera trattare una domanda di ricerca con un approccio di genere, il Servizio è a disposizione per consulenze o per fornire della documentazione. Il Servizio dispone di un archivio con pubblicazioni, documenti fotografici e video su temi di genere e relativi alle pari opportunità.

Si presentano qui di seguito alcuni esempi di lavori di semestre e tesi di bachelor svolti da studentesse e studenti SUPSI che ci hanno contattato per informazioni e/o approfondimenti. Per una lista più esaustiva delle tesi di Bachelor relative a tematiche gender si invita a consultare l'elenco dei/delle diplomati/e SUPSI, sfogliare il database di consultazione tesi SUPSI.

  • Tawfik, Leyla (2017) Ethafa: un kit di Maker Education per ragazze egiziane. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch