Struttura
L’operato trasversale del Servizio è facilitato dalla sua struttura: è infatti composto da uno staff – di cui fa parte la responsabile Gender e Diversity SUPSI e una collaboratrice – e da un Gruppo di lavoro (GL) nel quale sono rappresentati i Dipartimenti, le Scuole affiliate e l’amministrazione.
Per la definizione delle linee strategiche della SUPSI nell’ambito delle pari opportunità, Chiara Orelli Vassere è la referente Gender e Diversity nel Consiglio della scuola.
Lo staff e le/i rappresentati nei Dipartimenti e Scuola affiliate
Lo staff si occupa principalmente di coordinare, implementare e seguire i progetti promossi; le rappresentanti dei Dipartimenti e delle Scuole affiliate che siedono nel GL ricoprono un ruolo di "antenna" nei propri contesti lavorativi: osservano e analizzano la realtà secondo un’ottica di genere, fungono da punto di riferimento e propongono misure adeguate per integrare la dimensione di genere a tutti i livelli ed in tutte le aree della SUPSI.
Collaborazione con l’Università della Svizzera italiana (USI)
Alcune attività del Servizio sono svolte in collaborazione con il Servizio per le pari opportunità dell’USI nel rispetto delle specificità dei due atenei. Nel 2016 è stato siglato uno specifico accordo di collaborazione in materia di pari opportunità e diversità, nell'ottica di incrementare e razionalizzare ulteriormente le strategie e le azioni comuni USI-SUPSI in questo ambito.
-
Servizio Gender e Diversity
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 53
F +41 (0)58 666 60 01
diversity@supsi.ch