-
Stato del progetto
Terminato
-
Tipo di progetto
Mandato con pagamento diretto
-
Data di inizio
01 maggio 2021
-
Data di fine
31 agosto 2023
Il progetto, nato su richiesta della fondazione Parco del Piano (di Magadino), mira a produrre una documentazione didattica che possa valorizzare la realtà del Parco quale luogo significativo per il valore storico geografico e patrimoniale della comunità ticinese, nazionale e internazionale. Il progetto si snoda in 2 anni di attività, avrà delle ricadute sulla formazione continua e di base al DFA e alla SUPSI, vuol valorizzare le competenze presenti in SUPSI che già hanno riflettuto intorno al territorio del Piano di Magadino (l’Istituto scienze della Terra del DACD; l’Area di didattica della geografia del DFA). Il valore altamente innovativo per i metodi e i contenuti della documentazione didattica che si vuol produrre ha i requisiti per diventare un punto di riferimento per la comunità scientifica educativa legata alla cura e alla valorizzazione degli ambienti, degli spazi, dei territori e dei luoghi divenendo così un polo attrattivo sia per le classi del Cantone Ticino ma anche per le regioni italofone della Svizzera.
Responsabile del progetto
-
Lorena Rocca
Membro del progetto
-
Marco Lupatini