• Stato del progetto

    in esecuzione

  • Tipo di progetto

    Progetto competitivo

  • Data di inizio

    15 febbraio 2021

  • Data di fine

    31 dicembre 2023

L'aumento delle forti precipitazioni a seguito dei cambiamenti climatici causa frequenti fenomeni di erosione di versante e degli argini lungo i corsi d’acqua. Il presente progetto di ricerca CTI prevede l’applicazione di nuove tecniche ingegneristico-ambientali per fra fronte a tali fenomeni in maniera sostenibile. Le fascine di lana di legno sono prodotte in Svizzera con materiale di origine locale. La lana di legno presenta una forte capacità di assorbimento dell’acqua e un’alta velocità di decomposizione garantendo sia il drenaggio dell’acqua in eccesso sia la crescita di vegetazione, con una risultante stabilizzazione del versante. Il precedente progetto di ricerca CTI ha già confermato i vantaggi della lana di legno nel controllo dell'erosione. Il presente studio mira a confermare l’efficacia di questo materiale, tramite prove di laboratorio e monitoraggio sul terreno, elaborando una metodologia d’installazione delle fascine per una migliore stabilizzazione del versante secondo diverse classi di pendenza. Il know-how di progetto risultante potrà essere utilizzato per promuovere l’applicazione di questo prodotto nell’ambito dell’ingegneria ambientale in Svizzera e all’estero.

Responsabile del progetto
  • Dorota Czerski