-
Stato del progetto
Terminato
-
Tipo di progetto
Voucher per stesura progetto competitivo
-
Data di inizio
24 agosto 2022
-
Data di fine
31 dicembre 2022
Il progetto OPHELIA prevede lo sviluppo di un toolkit didattico riguardante i processi fluviali e la gestione del territorio in rapporto all’elemento acqua come risorsa e fonte di pericolo. La ricerca nell’ambito della ricostruzione degli ambienti fluviali e delle relazioni fra comunità e corsi d’acqua è importante per comprendere l’impatto dei cambiamenti climatici e dei fenomeni naturali sugli insediamenti umani passati, presenti e futuri e risponde agli obiettivi dell’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Il toolkit sarà realizzato congiuntamente dal DACD e DFA in collaborazione con Laboratorium3D, azienda che si occupa di modellizzazione fisica e numerica connessa ai processi idrodinamici e fluviali e che ha tra le sue missioni l’informazione e la sensibilizzazione sul tema della gestione delle risorse naturali. Il toolkit è al centro di un’operazione divulgativa più ampia che include lo sviluppo di metodi didattici per le scuole e l’organizzazione di una serie di eventi, laboratori e workshop destinati alle classi e, talvolta, aperti al pubblico, con l’obiettivo di generare processi di long-life learning, in un’ottica di formazione continua e permanente.
Responsabile del progetto
-
Dorota Czerski