AMMISSIONE AI CORSI BACHELOR
Per accedere ai corsi di Laurea Bachelor offerti dal Dipartimento tecnologie innovative bisogna essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio affine al corso di laurea scelto: Maturità Tecnica, architettura e scienze della vita oppure Maturità Commerciale Cantonale oppure Maturità Economia e servizi.
Hanno inoltre accesso diretto i dententori di una maturità liceale federale che hanno svolto un anno di pratica preformativo. Per ulteriori informazioni su ammissioni e regolamenti si consiglia di visitare il seguente link.
Candidati di età superiore a 25 anni, sprovvisti dei titoli di studio richiesti ma ritenuti, da parte della Direzione, in possesso di una formazione e di un'esperienza significative, possono accedere ai corsi di Bachelor. Si invita a contattare preliminarmente il Segretariato di Dipartimento per ulteriori informazioni (e-mail: dti@supsi.ch).
POSTI DISPONIBILI
No, se l'iscrizione avviene entro i termini stabiliti. Dopo tale data l'iscrizione sarà unicamente possibile se vi sono ancora posti disponibili.
RICONOSCIMENTO DEL TITOLO
Il titolo di Bachelor conseguito è riconosciuto a livello internazionale. Per maggiori informazioni sui titoli rilasciati dalla SUPSI, sul modello di studio 3+2, ovvero Bachelor + Master (riforma di Bologna), e sull’equivalenza dei titoli, consultare il documento “Scheda informativa titoli e diplomi SUPSI” presente nella sezione Bachelor del sito.
Il titolo di Bachelor conseguito presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI è riconosciuto a livello internazionale e non necessita una procedura di riconoscimento.
Il programma SEMP, simile al programma Erasmus, permette di trascorrere parte del percorso universitario in un altro paese europeo. Una volta rientrati gli studenti ottengono il pieno riconoscimento dei crediti conseguiti e certificati, come previo accordo con il Responsabile del corso di Laurea. Per maggiori informazioni sul programma SEMP consultare il sito dell’International Office.
RICONOSCIMENTO DELLE FORMAZIONI PREGRESSE E RICHIESTE DI TRASFERIMENTO
Eventuali richieste di trasferimento da altre Università dovranno essere discusse con il Responsabile del corso di Laurea. In questi casi si invita ad inoltrare preliminarmente al Segretariato del Dipartimento la documentazione che attesta il percorso di studi seguito ed i crediti certificati (e-mail: dti@supsi.ch).
I futuri studenti che ritengono di possedere già il livello di lingua richiesto, possono svolgere l'esame prima dell'inizio dell'anno accademico. È sufficiente compilare il formulario di iscrizione all’esame e ritornarlo al Centre for languages and international relations (CLIR) entro i termini indicati per la sessione d'esame estiva (settembre). Per tutte le informazioni consultare la sezione del CLIR dedicata agli esami di lingua (vedi seguente link). In alternativa, per essere esonerati, bisogna essere in possesso di un certificato internazionale ottenuto da non più di tre anni che attesti il raggiungimento livello richiesto. I certificati riconosciuti devono essere inoltrati al Centre for languages and International relations prima dell’inizio del modulo.
Per i titolari del diploma di Informatico di gestione rilasciato dalla SSIG c’è una passerella che permette l’accesso diretto al secondo anno se tutti i requisiti sono soddisfatti. In caso contrario esiste la possibilità di ottenere delle equipollenze su alcuni moduli del primo anno.
Per i titolari di un diploma rilasciato dalla SSST, affine al corso di laurea scelto, c’è una passerella che permette l’accesso diretto al secondo anno se tutti i requisiti sono soddisfatti. In caso contrario esiste la possibilità di ottenere delle equipollenze su alcuni moduli del primo anno.
INFORMAZIONI GENERALI
La tassa semestrale è di CHF 1'600, rispettivamente di CHF 800 per gli studenti al beneficio dell’applicazione dell’Accordo intercantonale sulle scuole universitarie professionali ASUP (nazionalità svizzera o domicilio civile e fiscale in Svizzera, o nel Liechtenstein). Per gli studenti residenti a Campione d’Italia vigono accordi specifici.
Alla retta va aggiunto un contributo spese di 150 CHF a semestre.
Nella regione di Lugano è relativamente facile la locazione collettiva di appartamenti
da parte di studenti universitari. Vi consigliamo di visitare i seguenti siti web:
www.tio.ch/annunci/tuttoimmo
www.cerca-trova.ch
www.onecasa.com
www.comparis.ch
www.immogalaxy.ch
È possibile trovare informazioni dettagliate riguardo il differimento dei corsi di ripetizione al seguente indirizzo web: http://www.vtg.admin.ch/it/mio-servizio-militare/militari.html.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch
www.supsi.ch/dti