L'ingegnere elettronico è una delle figure professionali alla frontiera delle tecnologie moderne: usa l’elettricità come vettore di informazione o di energia e come mezzo per azionare e controllare dispositivi e sistemi. Grazie ad un’ottima formazione nelle scienze di base, nelle tecnologie più moderne, nelle metodologie di progettazione e sviluppo e nella comunicazione, il diplomato SUPSI in ingegneria elettronica è polivalente, lavora facilmente in team e sa evolvere nel tempo. Le competenze acquisite gli aprono un ampio ventaglio di carriere professionali, dai laboratori di ricerca e sviluppo dove lavorerà come progettista e realizzatore di soluzioni elettroniche, alla pianificazione di sistemi, al marketing, fino ad assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di attività e di persone.
Il corso di laurea in Ingegneria elettronica è fortemente orientato alla pratica con laboratori e blocchi di esercitazioni per ogni parte teorica. I progetti semestrali ed i progetti di diploma (tesi di Bachelor) sono spesso proposti da aziende partner: un’opportunità di sviluppo professionale in più per i diplomandi SUPSI.
Il piano di studi del corso di laurea in Ingegneria elettronica offre un tronco comune di 4 semestri con le materie scientifiche e tecniche di base quali matematica, fisica, algebra lineare, elettrotecnica ed elettronica analogica e digitale, sviluppo software, modellazione di circuiti e lingue. Durante il terzo anno lo studente può scegliere fra gli approfondimenti:
- Elettronica del segnale e controllo con corsi specifici quali elaborazione dei segnali, microelettronica, applicazioni dei campi elettromagnetici, metodi ed algoritmi di identificazione e informatica tecnica;
- Energia con corsi specifici quali metrologia, produzione, trasporto, distribuzione e stoccaggio di energia, reti energetiche intelligenti ed efficienza energetica.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch