Comunicati stampa
2 dicembre 2017

Si è tenuta sabato 2 dicembre, presso il Palexpo FEVI di Locarno, la Cerimonia di consegna dei diplomi Bachelor della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Nel 2017, anno del ventesimo anniversario della Scuola, sono 522 i laureati che hanno terminato con successo il proprio curriculum di studi e che sono ora pronti per intraprendere il percorso professionale. Sale così a 8'500 il numero di professionisti laureatisi alla SUPSI nei suoi primi 20 anni di vita.

20 novembre 2017

Aprono oggi le iscrizioni ai corsi di laurea Bachelor e Master dell’anno accademico 2018/2019 della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

19 ottobre 2017

Dietro la rivoluzione digitale si nascondono una varietà di tecnologie innovative dalla cui convergenza si otterranno nuovi tipi di applicazioni che trasformeranno il nostro modo di vivere, lavorare, interagire con ciò che ci circonda, comunicare e relazionarci. Uno stravolgimento che toccherà le nostre vite in tutti gli ambiti, ma che diventa di fondamentale importanza capire e anticipare laddove andrà a cambiare le professioni, le aziende e il modo stesso di fare business. Le testimonianze di diversi esperti internazionali tra cui - Massimo Lucchina di Samsung Electronics, Luca Callegari di Microsoft Switzerland e Maurizio Gattiglio dell’European Factory of the Future Research Association - forniscono esempi da cui trarre spunto per un’implementazione nella propria realtà professionale.

2 ottobre 2017

Dopo otto anni di pianificazione e progettazione, il Campus universitario USI-SUPSI di Lugano-Viganello entra nella fase di costruzione. Posata questa mattina la prima simbolica pietra dell’edificio che dall’anno accademico 2020/2021 accoglierà collaboratori e studenti dei due istituti universitari.

20 settembre 2017

Il 6 settembre si è svolta, presso il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) a Locarno, la biennale Giornata della formazione, nel corso della quale sono stati premiati i vincitori del Credit Suisse Award for Best Teaching.

st.wwwsupsi@supsi.ch