Comunicati stampa
19 dicembre 2019

Manno, 19 dicembre 2019 – Il Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e inspire AG, struttura svizzera per il trasferimento tecnologico all'industria MEM partecipata dal Politecnico federale di Zurigo (ETHZ), annunciano una stretta collaborazione nel campo dei processi di produzione intelligenti. Le due istituzioni costituiranno un gruppo di ricerca comune attivo anche presso la sede di Manno della SUPSI che si focalizzerà sulla ricerca applicata e sul trasferimento tecnologico alle aziende in vari ambiti tra cui manifattura additiva e digitalizzazione dei sistemi di produzione.

20 novembre 2019

Manno, 20 novembre 2019 – Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), agenzia dell’Unione europea per il finanziamento in Europa della ricerca di frontiera, ha assegnato il prestigioso riconoscimento al Professor Giovanni M. Pavan, attivo presso il Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e a capo del laboratorio di Scienza del Materiali Computazionale (CMS) presso l’Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali (MEMTi). Il Prof. Pavan ha ottenuto un ERC Consolidator Grant del valore di € 2 milioni per la durata complessiva di cinque anni.

4 novembre 2019

In occasione della Notte bianca delle carriere SUPSI prevista il prossimo 14 novembre al Palazzo dei Congressi di Lugano, oltre 600 persone tra studenti, laureati e personalità del mondo economico, culturale e politico sono attese per approfondire i temi della carriera 4.0 e dello sviluppo professionale. Tra le novità di questa edizione le Masterclass e le Contact session aziendali, due appuntamenti riservati alle studentesse e agli studenti SUPSI.

23 ottobre 2019

Come parliamo di noi in rete e come costruiamo la nostra identità sui social? Come leggiamo i profili degli altri e come veniamo interpretati da chi ci “segue” o ci mette un “mi piace”? E quanto contano stereotipi e pregiudizi? Di questi e di molti altri temi si discuterà a Media in Piazza 2019 che quest’anno affronta il tema dell’Identità in rete.

30 settembre 2019

Manno, 30 settembre 2019 – La Prof.ssa Anna Valente, Responsabile del Laboratorio Automazione, Robotica e Macchine (ARM) del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, si è aggiudicata il premio “Innovation Radar Prize 2019”, prestigioso riconoscimento conferito dalla Commissione Europea ai progetti europei più innovativi. La Prof.ssa Valente ha inoltre vinto il premio “Women-led innovations” destinato alle donne che si sono distinte per aver sviluppato progetti innovativi di rilievo internazionale finanziati nell’ambito del programma UE Horizon 2020.

st.wwwsupsi@supsi.ch