Comunicati stampa
1 dicembre 2022

Sono 874 le studentesse e gli studenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) che nel 2022 hanno terminato con successo il loro percorso di formazione Bachelor. A questi si aggiungono 236 titoli Master e i 29 Diplomi erogati dal DFA nell’ambito dell’insegnamento per le scuole di maturità.

23 novembre 2022

Il Consiglio della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana ha nominato 13 nuovi Professori e Professoresse. Questi importanti riconoscimenti premiano il valore dell’attività didattica e la qualità dei progetti di ricerca che hanno contraddistinto il loro percorso accademico e professionale.

18 luglio 2022

A partire dal mese di luglio il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) e il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della SUPSI propongono una serie di attività formative destinate a studenti, ricercatori e professionisti con l’obiettivo di sviluppare le proprie competenze negli ambiti dell’innovazione e dell’imprenditorialità all’interno di un contesto interattivo e internazionale.

1 luglio 2022

Dal 28 giugno al 1 luglio il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ha ospitato la 55esima edizione della Conferenza Internazionale CIRP CMS sul tema “Leading Manufacturing Systems Transformation”. Oltre 350 gli esperti internazionali che si sono riuniti al Palazzo dei Congressi per discutere l’impatto delle nuove tecnologie sui sistemi di produzione industriale.

27 giugno 2022

Il Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) organizza la 55esima edizione della Conferenza Internazionale CIRP sul tema “Leading Manufacturing Systems Transformation”. L’evento riunirà al Palazzo dei Congressi di Lugano, dal 28 giugno al 1 luglio, più di 300 esperti provenienti da tutto il mondo attivi in molteplici settori connessi alle nuove tecnologie e all’ingegneria della produzione.

17 gennaio 2022

Tra venerdì 28 e domenica 30 gennaio 2022 si svolgerà in formato digitale l’edizione ticinese della Global Game Jam, il più grande evento mondiale dedicato allo sviluppo di videogiochi con sedi accreditate in tutto il mondo.

st.wwwsupsi@supsi.ch