La SUPSI ha nominato 13 nuovi Professori/esse
23 novembre 2022
Il Consiglio della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana ha nominato 13 nuovi Professori e Professoresse. Questi importanti riconoscimenti premiano il valore dell’attività didattica e la qualità dei progetti di ricerca che hanno contraddistinto il loro percorso accademico e professionale.

Allo stesso tempo costituiscono un prezioso arricchimento per la SUPSI in termini di competenze, progettualità e possibilità di stabilire reti di collaborazione, a favore dei propri studenti e dei partner del territorio. Di seguito i nomi dei neo-professori e delle neo-professoresse a cui è stato consegnato il certificato professorale in occasione della cerimonia organizzata ieri, presso il Campus SUPSI di Mendrisio.
 
Per il Dipartimento ambiente costruzione e design (DACD):

  • Nicola Baserga, Professore aggiunto in Progettazione architettonica
  • Stefano Bernasconi, Professore aggiunto in Strutture metalliche
  • Remo Derungs, Professore aggiunto in Progettazione degli interni
  • Cristian Scapozza, Professore in Geomorfologia applicata

Per il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS):

  • Andrea Pedroli, Professore aggiunto in Diritto tributario
  • Samuele Vorpe, Professore in Diritto tributario

Per il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA):

  • Luciana Castelli, Professoressa in Benessere nei sistemi educativi
  • Jenny Marcionetti, Professoressa in Percorsi e transizioni nei sistemi educativi

Per il Dipartimento tecnologie innovative (DTI):

  • Gian Luca Di Tanna, Professore in statistica applicata e scienza dei dati (IDSIA USI-SUPSI)

Per la Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana (SUM – CSI):

  • Kai Strobel, Professore di percussioni
  • Omar Tomasoni, Professore di tromba    
  • Enzo Turriziani, Professore di trombone

 Per la Fernfachhochschule Schweiz (FFHS):

  • Sonja Kahlmeier, Professorin für Gesundheitsförderung unter besonderer Berücksichtigung der Alltagsbewegung

Un approfondimento dei singoli profili è disponibile al link: www.supsi.ch/home/comunica/news/2022/2022-11-23

La SUPSI si congratula con i nuovi Professori e le nuove Professoresse.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch