Dicono di noi
2020
Dicembre
- laregione.ch - 16.12.2020 - Nominati quattro nuovi professori SUPSI
- cdt.ch - 15.12.2020 - LifestyleTech rilancia il Ticino con l'innovazione
- ticinonews.ch - 7.12.2020 - SUPSI, festeggiati via streaming 449 neolaureati
- laregione.ch - 4.12.2020 - Andrea Emilio Rizzoli direttore dell'Istituto Dalle Molle
- RSI LA1 - 1.12.2020 - La catena logistica del vaccino contro il coronavirus pone delle sfide importanti
- cdt.ch - 4.12.2020 - Non solo turismo e banche: arriva Ticino Scienza
Novembre
- Liberatv.ch - 25.11.2020 - Aperte le iscrizioni ai corsi Bachelor e Master della SUPSI
- 20Minuti e tio.ch - 24.11.2020 - Sperimentare per imparare: i progetti per i futuri ingegneri
- Modem RSI Rete Uno - 10.11.2020 - Il crimine in rete esplode
- 20Minuti e tio.ch - 3.11.2020 - Uno studio con tanta pratica e al fianco delle aziende
Ottobre
- Rsi.ch - 30.10.2020 - Proteggiamoci dai cybercriminali
- laregione.ch - 14.10.2020 - Stop ai pregiudizi: "Coi videogiochi s'impara"
- Ticino Scienza - 13.10.2020 - Quando i materiali super-tecnologici riescono ad "aggiustarsi" da soli
- RSI LA 1 - 12.10.2020 - Intelligenza artificiale: Jurgen Schmidhuber
- Tio.ch – 06.10.2020 - Le tesi in azienda: per i futuri ingegneri un’opportunità unica
- Laregione.ch – 06.10.2020 - Lugano, il gruppo del professor Pavan (Supsi) su Nature
- Tio.ch – 9.10.2020 - Al via #VISIONARYDAY2020: il futuro è adesso
- cdt.ch - 9.10.2020 - Io e Isacco sul ghiaccio della Valascia, un sogno iniziato da bambini
Settembre
- tio.ch - 29.09.2020 - 50 nuovi ingegneri SUPSI
- 20minuti - 29.09.2020 - Le tesi in azienda: per i futuri ingegneri un'opportunità unica
- ticinonews.ch - 28.09.2020 - Assegnati i premi Swiss Engineering Ticino
- ticinonews.ch - 16.09.2020 - La Supsi accoglie 5’616 studenti e studentesse
- Rsi.ch – 10.09.2020: Mettiamoci la faccia, anzi no. Le incognite del "face detection"
- Corriere del Ticino – 04.09.2020: Energia, grandi progressi tecnologici ma il futuro resta tutto da giocare
- Laregione.ch – 02.09.2020: Nasce la 'Ticino Blockchain Technology Association
Agosto
- Tio.ch – 24.08.2020: Dire, fare e programmare
- La Regione – 17.08.2020: Tecnologie al servizio della criminalità
- Rsi.ch - 13.08.2020: Per trovare il covid "al volo
Luglio
- Rsi LA1 (Falò) – 30.07.2020: "Money mules", persone costrette a riciclare denaro per bande di hackere la criminalità organizzata
- La regione – 30.07.2020: Video conferenze col buco 'Zoom non è un'eccezione'
- Cdt.ch – 23.07.2020: Cibersicurezza, attacchi in aumento durante il lockdown
- Cdt.ch - 16.07.2020: La SUPSI sulla prestigiosa «Nature»
- Cdt.ch - 16.07.2020: Più innovazione tra il Ticino e la Greater Zürich area
- Rsi.ch - 16.07.2020: Apre la casa del lifestyle tech
- Laregione.ch – 03.07.2020: Lugano spinge l'acceleratore sulla digitalizzazione
- RSI LA 1 – 02.07.2020: Zoom e i suoi sforzi per mantenere la fiducia dei suoi clienti
Giugno
- Espazium.ch – 27.06.2020: Come la ricerca applicata aiuta a migliorare la nostra sicurezza
- Opinione Liberale - 12.06.2020: Il futuro è...solare
- Caffè.ch – 07.06.2020: Soltanto la tecnologia riaccende l'automobile
Maggio
- Tio.ch - 27.05.2020: Una formazione per anticipare i bisogni della società
- Tio.ch – 27.05.2020: I Bachelor SUPSI in Ingegneria gestionale e informatica PAP anche in modalità blended learning
- Rsi.ch – 27.05.2020: Chip sottocutaneo: mito o possibile realtà anche in Svizzera?
- Opinione Liberale - 19.05.2020: Progetti di ricerca per rilevare il virus dal suono della tosse
- RSI LA 1 - Il Giardino di Albert - 14.05.2020: Sulle tracce dell'amianto
- Cooperazione - 05.05.2020: Quale ruolo nell'industria sostenibile
Aprile
- Rete Uno - 28.04.2020: L’app tracciavirus
- RSI LA 1 – Il Quotidiano - 24.04.2020: Lezioni a distanza alla Supsi
- Laregione.ch - 24.04.2020: Fase 2, un'app per i movimenti: 'Facoltativa e privacy tutelata'
- Tio.ch - 22.04.2020: Le professioni del futuro: al via le Open Lesson della Supsi
- Tio.ch - 20.04.2020: Nuove tecnologie e professioni del futuro
- Tio.ch – 05.04.2020: "Per la cybercriminalità è un boccone appetitoso"
- Il Caffè – 05.04.2020: "Le app ci tolgono il fiato della libertà"
Marzo
- Swissinfo.ch – 30.03.2020: "Un cittadino impaurito è disposto ad accettare molte cose"
- Baobab (Rete Tre) – 27.03.2020: La rete ci sosterrà
- RSI – Rete 1 (La consulenza) - 19.03.2020: Sicurezza informatica
- RSI TG – 18.03.2020: “Coronavirus, in Cina usate anche nuove tecnologie
- RSI Il Quotidiano – 03.03.2020: Valanghe, arriva Arvados
Febbraio
- Baobab (Rete Tre) – 10.02.2020: "SUPSI, un bachelor per il futuro"
- RSI News – 02.02.2020: Sfida tra ideatori di videogame
Gennaio
- RSI TG - 28.01.2020: Quanto sei fragile rete?
- Corriere del Ticino – 23.01.2020: Il mercato chiama, la SUPSI risponde
- RSI Il Quotidiano – 18.01.2020: Alla SUPSI le materie del futuro
2019
- Cdt.ch – 19.12.2019: SUPSI e Inspire AG lavorano insieme sui processi di produzione intelligenti
- RSI Falò – 12.12.2019: 5G sì, 5G no
- Euronews.com – 09.12.2019: Innovation Radar Prize 2019 - 4D Hybrid Project
- RSI Il Quotidiano – 08.12.2019: Premiata la ricerca alla SUPSI
- Tio.ch – 20.11.2019: Prestigioso riconoscimento per un professore della Supsi
- Cooperazione – 19.11.2019: Alla ricerca del buon sonno
- Corriere del Ticino – 18.10.2019: Forze unite tra ricerca e industria
- Cdt.ch – 30-09-2019: Anna Valente insignita del premio “Innovation Radar Prize 2019”
- Rsi.ch - 04.09.2019: Non solo 5G
- Cdt.ch – 28.08.2019: Disturbi del sonno, un nuovo strumento di ricerca
Contatti
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch