Informazione ed energia sono due elementi cardine e irrinunciabili della società moderna che
hanno oggi raggiunto affinità e complementarietà tali da auspicare una più profonda ed efficace interazione, pur avendo seguito un'evoluzione sostanzialmente indipendente.
Proprio su questo tema, il Dipartimento tecnologie innovative organizza un seminario aperto
a tutti gli interessati. Manno, Dipartimento tecnologie innovative, sala Primavera, ore 17.00
Il workshop, organizzato dal Dipartimento tecnologie innovative, ha l'obiettivo di aiutare progettisti e manager a comprendere le possibilità di utilizzo del software di simulazione elettromagnetica in svariati campi applicativi: dai componenti RF, antenne, schede digitali, connettori, fino ai dispositivi elettromeccanici e di potenza. Manno, Dipartimento tecnologie innovative, ore 8.45
Venerdí 5 ottobre alle ore 11:45 presso la Sala Primavera avranno luogo due seminari degli istituti del Dipartimento tecnologie innovative. Manno, Dipartimento tecnologie innovative, Sala Primavera ore 11.45
Pomeriggio di studio promosso dall'Istituto CIM per la sostenibilità nell'innovazione, che si pone l'obiettivo di approfondire le tematiche legate alla disciplina del Project Portfolio Management e alla verifica del grado di copertura in azienda di tali processi nei confronti di standard internazionalmente riconosciuti. Manno, Dipartimento tecnologie innovative, sala Primavera, ore 14.00
Tecniche e strumenti per il monitoraggio della qualità nel processo di stampaggio a iniezione.
Il seminario, organizzato dall'Istituto CIM per la sostenibilità nell'innovazione (ICIMSI), si compone di una presentazione tecnica e di una dimostrazione pratica in laboratorio. Manno, Dipartimento tecnologie innovative, ore 16.00