iPhone: sicurezza, crittografia e necessità di controllo
27 giugno 2017
Dipartimento tecnologie innovative, Sala Anfiteatro, Galleria 2, Manno - ore: 12.00
Le continue guerre di rete pongono al centro del dibattito il presunto o reale livello di protezione dei dati e di privacy a cui aziende e utenti sono sottoposti quando utilizzano in forma privata o professionale i loro Smartphone.

Presentazione

A questo proposito, il Servizio di informatica forense del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI in stretta collaborazione con ated-ICT Ticino e CLUSIS, l’Associazione Svizzera per la sicurezza delle informazioni, organizza un seminario con la partecipazione straordinaria di uno dei più rinomati esperti internazionali di informatica forense e cyber security: Mattia Epifani.

Programma

Durante il seminario verrà presentato in forma pratica e concreta il caso “Boettcher”, analizzando dal profilo tecnico limiti e opportunità dei dispositivi iPhone di ultima generazione.

Inoltre verrà proposto in forma facoltativa e simpatica un piccolo laboratorio per coloro che volessero vincere l'ebook dal titolo "Learning iOS Forensics", di cui Mattia Epifani è co-autore con Pasquale Stirparo. Un libro alla sua seconda edizione che nel 2016 ha vinto il rinomato premio "Forensics 4Cast Award" come "Digital Forensics Book of the year".

Al termine  sarà proposto il nuovo corso "CAS in Digital Forensics for Blockchain Analysis, Penetration testing and Incident Response" proposto dal Servizio informatico forense della SUPSI.

Relatore

Mattia Epifani, i cui contributi tecnico-scientifici hanno fatto il giro del mondo, da ultimo il suo prezioso intervento per il caso Alexander Boettcher, sotto processo per lesioni gravissime a causa di due aggressioni perpetrate con lancio di acido. Un caso eclatante e controverso in cui l'accesso ai suoi dati nell'iPhone ha richiesto abilità e conoscenze tecniche avanzate e ha sollevato molte polemiche in termini di violazione della privacy e richieste investigative. Il suo lavoro in qualità di perito, nominato dal Tribunale di Milano, ha permesso di sbloccare l'iPhone del broker indagato e di recuperare oltre 10 gigabyte di dati sensibili memorizzati al suo interno.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch