Come creare un videogioco: i primi passi verso la Global Game Jam!
25 gennaio 2018
Dipartimento tecnologie innovative, Galleria 2, Manno - Sala primavera - Ore 17:30
La Global Game Jam avrà luogo il week-end del 26-28 gennaio 2018. Un'ottima occasione per esplorare il favoloso mondo dello sviluppo dei videogiochi (www.swissgamejam.ch)
Come evento di preparazione alla Global Game Jam, SUPSI, in collaborazione con SGDA, ATED e Raiffeisen, organizza un workshop sullo sviluppo di videogioco con Unity, uno strumento specifico per il game-development.

Presentazione

L'evento è aperto a tutti: sia ai partecipanti alla Global Game Jam, sia a persone incuriosite dallo sviluppo di videogiochi, ma anche da eventuali esperti del settore.

Il workshop vuole dare la possibilità di scoprire Unity. È però strutturato per permettere a chi già lo utilizza di approfondire le proprie conoscenze.

Inoltre, potrà essere un'ottima occasione per entrare in contatto con gli appassionati e i professionisti del settore.

Programma

17.30 Tutorial introduttivo su Unity
          Individuale o a gruppi, guidati e assistiti dai nostri esperti.

18.25 Saluto/Benvenuto
          Tiziano Leidi, SUPSI.

18.30 Possibilità di formazione nello sviluppo di videogiochi presso SUPSI
          Achille Peternier, SUPSI.

18.45 Possibilità professionali in Ticino e in Svizzera nell'ambito del game
          development

          Stefano Maccarinelli, SGDA

19.00 Funzionalità base di Unity e suoi elementi principali, cos'è
          indispensabile sapere
         
Marino Alge, SUPSI

19.30 Elementi grafici in Unity. Come si integrano e come interagiscono con
          gli altri elementi

          Tania Maccarinelli, SGDA

20.00 Ospite a sorpresa

Destinatari

L'evento è destinato a chiunque fosse interessato ad imparare a sviluppare videogiochi con Unity, sia a livello principiante che a livello più avanzato. Non è indispensabile avere conoscenze di programmazione software. Il workshop può essere frequentato dagli ingegneri informatici, dai graphic designer, dai sound designer e dai curiosi in generale.

Ulteriori informazioni

È necessario un computer portatile con installato Unity.

L'iscrizione all'evento è gratuita ma obbligatoria entro il 19 gennaio 2018, scrivendo a dti.fc@supsi.ch oppure compilando il form online.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch