Palazzo dei Congressi, Lugano
Troppo spesso, nelle aziende, si parla di project management senza conoscerne le modalità operative, aprendo la strada all’improvvisazione di buoni organizzatori ma allo stesso tempo carenti dal punto di vista degli strumenti e delle tecniche che, se comprese e applicate, potrebbero consentire ai progetti migliori performance.
Il PM Forum intende migliorare, attraverso testimonianze e interventi di project manager con consolidate esperienze e Keynote Speakers, la conoscenza e la cultura di project management in Svizzera e in particolare nel Canton Ticino.
L’evento si svolge sull’arco di due giornate. Il programma prevede sessioni plenarie e parallele con diversi ospiti che trattano da vicino una tematica trasversale attraverso approfondimenti e racconti di esperienze vissute.
L’edizione 2019 del PM Forum si svolgerà sull’arco di due giornate che mirano ad approfondire due diverse declinazioni del project management:
• Il project management nel mondo dello sport (giovedì 23 maggio 2019)
• Il project management nel mondo dell’arte e dello spettacolo (venerdì 24 maggio 2019)
Il Forum vuole essere un punto di incontro per professionisti di differenti discipline per condividere e confrontarsi sui temi più importanti della gestione progetti.
L’evento è stato creato con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo delle conoscenze e alla diffusione della cultura nell’ambito della gestione progetti attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze e conoscenze.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch