Eventi
12 novembre 2020

Anche quest’anno la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) aderisce all’iniziativa nazionale “Nuovo futuro”, progetto di cooperazione tra scuola, mondo del lavoro e genitori per incoraggiare la parità tra i sessi nella pianificazione del percorso di studi.
Via Serafino Balestra 16 - Lugano, via Violino 11 (Stabile Piazzetta) e via Cantonale 2c (Galleria 2) - Manno, piazza San Francesco 19 - Locarno

11 novembre 2020

Lo scenario economico è da qualche anno sempre più critico e, ad alcune spine nella società, si è aggiunta la tragedia del Covid a farci temere addirittura per la sopravvivenza. Un aiuto è possibile dalle numerose nuove tecnologie: intelligenza artificiale, big data, internet delle cose, blockchain, realtà aumentata, gemelli digitali, stampa 3D, dispositivi indossabili, cloud. Ci possono dare molto se saremo capaci di passare dalle idee ai fatti.
Webinar 12.30-13.30

28 ottobre 2020

Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sé ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze.” Bruce Berton Le criticità, nella gestione dei collaboratori a distanza, sono molteplici e complesse. I leader hanno un potere di controllo sulle loro attività poco incisivo, perché queste richiedono un efficace lavoro di squadra.
Webinar 12.30-13.30

23 ottobre 2020

Il primo webinar sul portale nazionale opendata.swiss dedicato alle pubbliche amministrazioni ticinesi.
Webinar - 11.30 - 12.30

21 ottobre 2020

On 21 October 2020, invited speakers from Voestalpine and Optimus3D will give an industrial technology talk about manufacturing of moulds.
Webinar - Industrial technology talk

st.wwwsupsi@supsi.ch