Change Management - Tavola Rotonda
10 dicembre 2020
Webinar 12.30-13.30
Gli autori del volume “Change Management: Opportunità o Minaccia? “ edito da Franco Angeli presentano le implicazioni personali ed organizzative dei processo di cambiamento, sia dal punto di vista umano che organizzativo.

Presentazione

Gli obiettivi, offrire un contributo utile:
  1. al singolo individuo per progettare e realizzare il cambiamento assumendo un ruolo attivo e costruttivo;
  2. ai manager perché conoscano quali sono le motivazioni che spingono le persone a mobilitarsi intorno a un progetto comune e ottimizzarle verso un destino aziendale non distinto da quello individuale.

Il tema centrale è la conoscenza e la gestione del Cambiamento come stato permanente che attraversa tutto il sistema della storia e si manifesta nella sfera di ogni individuo come in quella sociale e delle imprese. La considerazione fondamentale è che non sono le aziende e la società a cambiare ma le singole persone che individualmente e all’interno di esse decidono di cambiare le proprie convinzioni e i propri comportamenti.
In particolare saranno approfonditi, sia dal punto di vista individuale che manageriale, i temi relativi a: 
  • Contesti culturali
  • Scegliere e promuovere il Cambiamento
  • Gestione del Cambiamento e delle persone

Relatori

  • Roberto Cadonati, Psicologo e psicoterapeuta, Presidente Associazione “ConvincenteMente”: è stato docente di Ipnosi, Psicologia della scrittura e di Comunicazione di precisione e di persuasione presso L’Università internazionale della nuova medicina (UIM) di Milano. Psicologo sportivo e mental coach in team di calcio, volley e hockey su ghiaccio. Ha seguito professionisti di tennis, golf, sci, motociclismo, scherma e pattinaggio (https://robertocadonati.it)
  • Federica de Gennaro, Head of Human Resources Emea, Soho Flordis international: laurea in Psicologia, indirizzo Lavoro e Organizzazioni, Master in SDA Bocconi in” Strategic Human Resource Management”. Si occupa di start-up, acquisizioni e integrazioni aziendali, change management in aziende sia italiane che internazionali, nei settori lusso e abbigliamento-accessori e farmaceutico. Trascorre i più recenti anni in azienda supportando importanti azioni di cambiamento e trasformation. Esperienze in Prada, Bally, VF Corporation, collaborazioni con Eu-tropia su importanti progetti di sviluppo dei Talenti e selezione (http:linkedin.com/in/federicad)
  • Giacomo de Gennaro, Consulente di Direzione  Owner di “F & M- Franchising & Management Consulting”:  consulente per sviluppo e gestione delle organizzazioni, Progettazione di Modelli retail in franchising. Ha contribuito per molti anni alla realizzazione del Salone Franchising Milano. Attività di formazione interna in aziende, già partner di “Art Line Cotton srl”, società di marketing operativo e attività promozionali. Docente per: Assoform Rimini; Confindustria Macerata; IED Istituto Europeo Design, Milano, dal 2006 al 2014. Esperienze professionali in La Rinascente e Prenatal. Master in “Marketing operativo”alla SDA Università Bocconi (www.linkedin.com/in/giacomo-de-gennaro-2b73a9b)
  • Rosanna Gallo, Amministratrice Delegata Eu-tropia srl, S.B., psicologa del lavoro e delle Organizzazioni: docente di Leadership alla Supsi, già docente di promozione del Benessere Organizzativo all'Università di Parma e di Psicologia del lavoro alla Università Cattolica di Milano, opera nell'Area Risorse Umane con interventi di diagnosi, sviluppo e cambiamento delle persone e organizzazioni. Autrice di diverse pubblicazioni (www.rosanna.gallo@eu-tropia.it)

Iscrizione

È possibile iscriversi attraverso l'apposito formulario online. L'evento dà diritto a PDU - 1 Strategic.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch