MSE Asia: why Taiwan matters?
30 agosto 2022
Aula A1.02, settore A - Piano 1 (Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello)
Aula A1.02, settore A - Piano 1 (Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello)
Il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della SUPSI ospiterà la conferenza "MSE Asia: why Taiwan matters?" per approfondire le sfide geopolitiche di Taiwan e le opportunità di scambio in ambito accademico, commerciale e culturale con la Svizzera.
Presentazione
Martedì 30 agosto si terrà presso il Campus Est USI-SUPSI di Lugano la conferenza “Why Taiwan matters”, evento aperto al pubblico organizzato dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI in collaborazione con la Città di Lugano.
L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, intende sensibilizzare sulle sfide e opportunità correlate alle differenze culturali tra il mondo accademico, industriale e istituzionale elvetico con i corrispettivi dei paesi coinvolti (nel 2021 il focus era la Cina).
Programma
- 17.30 - 17.35 Discorso di apertura
Luca Canetta, Responsabile del Laboratorio Sistemi di produzione sostenibili (SPS) del Dipartimento tecnologie innovative SUPSI - 17.35 - 17.40 Benvenuto
Alex Chung, Delegato agli affari asiatici, Città di Lugano
- 17.50 - 18.00 Intervento
David Huang, Rappresentante della Delegazione culturale ed economica di Taipei a Berna - 18.00 - 19.00 Tavola rotonda
Simona Grano, Direttrice del Progetto di studi su Taiwan, Università di Zurigo
Emmanuel Fromont, Presidente di Acer EMEA
Vittorio Volpi, Presidente di Parallels Consulting SA
Moderatore: Claudio Boër, ex vicepresidente SUPSI
- 20.00 - 21.30
Proiezione del documentario Beyond Beauty, Taiwan from Above
Iscrizioni e informazioni
È possibile iscriversi online compilando l’apposito formulario.
La conferenza si svolgerà in lingua inglese.
Contatti
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch