Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero, ore 18.30
L’organizzazione dei grandi eventi sportivi e il modo di vivere lo sport sono in rapido mutamento. Anche in questo settore, il cambio di paradigma è dettato da un’opinione pubblica sempre più attenta al rispetto di questioni sociali come pari diritti, rispetto ambientale, etica finanziaria, lotta al razzismo, parità di genere e inclusione, solo per citarne alcuni.
Gli operatori sportivi sono oggi confrontati con un nuovo scenario che richiede il ripensamento di un modello di sviluppo che punti sull’innovazione e la sostenibilità. Per preservare la vitalità a lungo termine dello sport, è necessario che il sistema trovi il giusto equilibrio tra azioni e pratiche socialmente responsabili e rispettose dell’ambiente.
Di questo si parlerà in occasione della conferenza pubblica La sostenibilità sociale e ambientale nei grandi eventi sportivi, in programma al Centro sportivo di Tenero giovedì 26 gennaio che vedrà ospiti due relatori di eccezione: Ilario Corna, Chief Information & Technology Officer presso il Comitato olimpico internazionale, e Filippo Veglio, Senior Expert Football and Social Responsibility presso la UEFA.
La conferenza sarà moderata da Daina Matise Schubiger e Andrea Huber, responsabili del Bachelor SUPSI in Leisure Management.
L’ingresso è libero. È gradita l’iscrizione online su: www.supsi.ch/go/eventisportivi o via telefono allo +41 58 468 61 11.