Eventi
23 ottobre 2023

Lunedì 23 e martedì 24 ottobre la Formazione continua DTI organizza la quarta edizione del Project Management Forum quest'anno dedicato ai temi della sostenibilità progettuale.
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello

21 agosto 2023 - 25 agosto 2023

Hai voglia di scoprire il mondo dell'informatica divertendoti con giovani ricercatori della SUPSI? TEENformatiCAMP è la vacanza studio che fa per te!
Dipartimento tecnologie innovative - Campus Est, Lugano - Viganello

27 giugno 2023

L'evento, organizzato dalla Formazione continua del Dipartimento tecnologie innovative, mira a spiegare i concetti di base per impostare la strategia di sostenibilità in contesti manifatturieri, supportando la teoria con esempi pratici.
Aula B1.17 (primo piano, blocco B) - Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello

22 giugno 2023 - 23 giugno 2023

L'Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale (IDSIA USI-SUPSI) ospiterà la 19esima edizione delle Giornate svizzere sulla ricerca operativa.
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello

21 giugno 2023

Nel corso dell'evento, organizzato dalla Formazione continua del Dipartimento tecnologie innovative, verranno discusse le ultime tendenze nei sistemi informativi e le sfide che le organizzazioni devono affrontare nella loro gestione.
Aula C1.02 (blocco C, piano 1) – Campus Est Lugano-Viganello

21 giugno 2023 - 28 giugno 2023

Il corso ha lo scopo di fornire una comprensione approfondita dei diversi tipi di attacchi informatici, dei sistemi aziendali più a rischio e anche dell’importanza di un approccio alla sicurezza informatica a livello di organizzazione.
21, 22, 27, 28 giugno - Dalle 17:30 alle 20:00 (online)

23 maggio 2023

Nell’ambito del progetto InclusiveMicromob, martedì 23 maggio 2023 alle 17:30, presso il Campus Est USI-SUPSI di Lugano, si terrà un dibattito sulla mobilità sostenibile tra inclusione, sfide e scenari futuri.
Campus Est USI-SUPSI di Lugano

15 maggio 2023

Obiettivo del webinar è offrire una panoramica legale, informatica e gestionale.
Webinar 12:30 - 13:30

11 maggio 2023

Scopriamo insieme strumenti e metodi necessari per un cambiamento agile e evolutivo nelle aziende.
Webinar 12:30 - 13:30

10 maggio 2023

La Formazione continua del Dipartimento tecnologie innovative ospiterà una serata dedicata all'Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti (UPCA) che entrerà in vigore a partire dal 1° giugno 2023.
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello, Aula B1.17 (piano 1, blocco B)

9 maggio 2023 - 10 maggio 2023

Le giornate di donazione di sangue organizzate dall'USI e dalla SUPSI, in collaborazione con il Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera italiana, tornano con due appuntamenti: il 9 e 10 maggio 2023 al Campus Est di Lugano-Viganello.
Campus Est, Lugano-Viganello

2 maggio 2023

La Formazione continua del Dipartimento tecnologie innovative organizza l'evento "Come gli esseri umani affrontano il cambiamento" per capire come gestirne le diverse fasi e per capire come il cervello umano genera emozioni che influenzano i comportamenti.
Aula A1.02 (primo piano, blocco A) - Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganell

17 aprile 2023 - 28 aprile 2023

Ti affascina un futuro nell'ingegneria ma ancora non sai quale corso di laurea sia più adatto a te? Dal 17 al 28 aprile potrai partecipare alle Open Lesson del Dipartimento tecnologie innovative, un’occasione per conoscere meglio i nostri corsi di studio Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence, Ingegneria elettronica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica e Ingegneria meccanica.
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello / Balestra Bulding

2 aprile 2023

L'Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) partecipa all'evento Tecnologia e solidarietà, organizzato da Ated ICT Ticino, per scoprire come la tecnologia può mettersi al servizio delle persone con disturbi pervasivi dello sviluppo nei loro processi di apprendimento e comunicazione.
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello (8:30 - 13:00)

30 marzo 2023

L'Istituto sistemi informativi e networking ospita la conferenza "Towards Self-Awareness of IoT Devices" di Anna Föster, responsabile del gruppo Sustainable Communication Networks dell'Università di Brema.
Aula D1.14, settore D - Piano 1 (Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello) - 11:45 - 12:45

29 marzo 2023

Mercoledì 29 marzo la Formazione continua del Dipartimento tecnologie innovative organizza una serata di presentazione del Certificate of Advanced Studies in Sviluppo delle soft skill.
Aula A1.02, settore A - Piano 1 (Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello) - Ore 18:00

23 marzo 2023

Nel corso del mese di marzo verranno presentati i profili di specializzazione offerti dal Master of Science in Engineering.
Aula C1.02 (blocco C, piano 1) - Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello

16 marzo 2023

Giovedì 16 marzo si svolgerà l'evento "I computer che hanno fatto la storia" organizzato dall'Associazione per la storia dell'informatica della Svizzera italiana (ASTiSI), in collaborazione con SUPSI, European Society for Computer Preservation (ESoCoP) e ATED ICT Ticino.
17:00 - 18:30 Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello, Foyer (piano 0, blocco A)

10 marzo 2023

Nell’ambito della Settimana della sostenibilità, la SUPSI propone lo spettacolo musicale Oceano Straordinario che, attraverso la tecnica della Sand Art, vuole sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inquinamento degli oceani.
Campus EST USI-SUPSI, Via la Santa, Lugano-Viganello

9 marzo 2023

L'evento è organizzato dall'Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile (IStePS) in collaborazione con Omron Automation, AITI - Associazione industrie ticinesi, Nokia, esa-nex e Fondazione AGIRE | Tecnopolo Ticino.
9:00 - 12:30 Campus Est USI-SUPSI Sala polivalente (piano 0, blocco A)

9 marzo 2023

Stai per terminare la formazione superiore e sogni un futuro nell'ambito dell'ingegneria? La Giornata nazionale delle ingegnere e degli ingegneri in programma per il 9 marzo 2023 è l’occasione giusta per scoprire il variegato mondo delle professioni ingegneristiche
Aziende e studi di ingegneria del territorio

1 marzo 2023

Scopriamo insieme come differenziazione e posizionamento possono essere cruciali nelle dinamiche di mercato e marketing.
Webinar 12:30 - 13:30

28 febbraio 2023

Quali sono le sfide principali che si presentano nel processo di delivery di progetti digital software? Scopriamoli insieme seguendo il webinar.
Webinar 12:30 - 13:30

16 febbraio 2023

Giovedì 17 febbraio l'Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) ospiterà un workshop sul progetto FinVA, finanziato dall'Agenzia svizzera per la promozione dell'innovazione (Innosuisse) e svolto in collaborazione con Cube Finance e QBT per offrire al settore finanziario un sistema innovativo per la gestione dei rischi AML.
Aula B1.07 (blocco B, piano 1) Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello (11:00 - 12:30)

15 febbraio 2023

Il Prof. Andrea Castrovinci, Responsabile del Laboratorio di ingegneria dei materiali polimerici dell'Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali (MEMTi), mercoledì 15 febbraio parteciperà ad una Coffee Lecture online organizzata dalla Ostschweizer Fachhochschule (OST).
Microsoft Teams - 13:30 - 14:30

13 febbraio 2023

Obiettivo del webinar è offrire uno schema di riferimento per implementare un corretto approccio nella misurazione della sostenibilità di un investimento.
Webinar 12:30 - 13:30

8 febbraio 2023

In questo webinar parleremo di intelligenza artificiale e machine learning applicati al project management, imminente realtà o altro?
Webinar 12:30 - 13:30

7 febbraio 2023

Scopriamo insieme il ruolo che può giocare la rivoluzione digitale nell’ambito della sostenibilità ambientale.
Webinar 12:30 - 13:30

4 febbraio 2023

Vieni a scoprire l'offerta formativa Bachelor del Dipartimento tecnologie innovative SUPSI, un'occasione per visitare spazi e laboratori e confrontarti direttamente con studentesse/studenti e responsabili dei corsi di laurea.
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello (9:00 - 13:00)

3 febbraio 2023 - 5 febbraio 2023

Il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ospiterà anche quest'anno l'edizione ticinese della Global Game Jam, il più grande evento mondiale dedicato allo sviluppo di videogiochi con centinaia di sedi accreditate in tutto il pianeta.
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello

31 gennaio 2023

Scopriamo insieme la creazione di valore nei progetti e l’approccio sistemico basato sui processi, per assicurare la scalabilità del project management anche verso program e portfolio management.
Webinar 12:30 - 13:30

26 gennaio 2023

Conferenza pubblica nell'ambito di Sportech con due relatori di eccezione: Ilario Corna, Chief Information & Technology Officer presso il Comitato olimpico internazionale, e Filippo Veglio, Senior Expert Football and Social Responsibility presso la UEFA.
Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero, ore 18.30

20 gennaio 2023

Venerdì 20 gennaio 2023 si terrà l'evento "Voxxeddays Ticino 2023" organizzato dall'Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) del Dipartimento tecnologie innovative in collaborazione con ATED-ICT Ticino.
Palazzo dei Congressi di Lugano

19 gennaio 2023

Nell'ambito di Voxxed Days Ticino 2023, giovedì 19 gennaio il Dipartimento tecnologie innovative ospiterà tre workshop inerenti ai settori dell'Information and Communication Technology.
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello

st.wwwsupsi@supsi.ch