Webinar 12:30 - 13:30
Presentazione
Essendo i progetti dei mezzi per raggiungere degli obiettivi strategici, il project management vuole che ogni progetto realizzi i suoi obiettivi operativi e crei valore per i suoi stakeholder, assicurando nel contempo il necessario allineamento con le strategie dell’organizzazione.
A questo proposito, dato che ogni organizzazione può essere assimilata ad un portfolio, e che ogni deliverable, output e outcome deriva dall’interazione di processi, un approccio sistemico che sia basato proprio sui processi riesce ad assicurare la scalabilità del project management anche verso prospettive di program e portfolio management, potendo così trarre beneficio dall’impiego di tecniche consolidate anche a più alto livello, in particolare focalizzandosi sulle diverse tipologie di valore – quali il valore generato, il valore percepito e il valore rilasciato (delivered value) – e sulle loro misure efficaci tramite idonei Key Performance Indicator.
Relatore
Ing. Massimo Pirozzi, Project, Program e Portfolio Manager, Consulente e Formatore Master, Membro dell’Executive Team del PM World Journal e Membro del Consiglio Direttivo dell’Istituto Italiano di Project Management. I suoi lavori sono stati pubblicati in più Paesi, ricevendo diversi Premi e Riconoscimenti Internazionali. È Coautore, insieme a Marco Caressa, del nuovo libro “La gestione efficace di progetti, programmi e portfolio. Come creare valore nella complessità”, ed è l’autore de “La Prospettiva degli Stakeholder. La gestione delle relazioni per aumentare il valore e il tasso di successo dei progetti”, Edizioni FrancoAngeli, Milano.
Informazioni e iscrizioni
È possibile iscriversi compilando l'apposito formulario online. La partecipazione dà diritto a PDU - 1 Strategic.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Formazione continua
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 84
dti.fc@supsi.ch