Giambattista Ravano: "Siamo la SUP svizzera con il più alto numero di progetti nell'ambito del programma Eurostars". I due temi futuri da sviluppare a Manno: nuove forme di energia e biotecnologia in campo medicale.
Sono aperte le iscrizioni al Certificate of Advanced Studies (CAS) in Digital Forensics, una nuova proposta dell'Istituto sistemi informativi e networking, nell'ambito della formazione continua.
TIsat-1 HB9DE, il satellite degli studenti e staff della SUPSI, Dipartimento tecnologie innovative-SpaceLab festeggia il suo secondo anno di vita nello spazio.
Il satellite è tutt'ora operativo e viene monitorato regolarmente da radioamatori.
Martedì 3 luglio 2012, alle ore 10.30, presso lo stabilimento di ALESAMONTI, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati raggiunti dal progetto di ricerca europeo SOMMACT (Self Optimising Measuring MAChine Tools) e delle relative applicazioni in ambito industriale.
La SUPSI è appena entrata a far parte di Facebook. Curiosate la pagina istituzionale e quelle dipartimentali, commentate, partecipate all’estrazione e, con un po’ di fortuna, vincete uno dei premi in palio!