I percorsi di formazione continua proposti dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI hanno l’obiettivo di analizzare da vicino il funzionamento della blockchain, gli elementi distintivi e la sicurezza associata alle applicazioni pratiche di questa nuova tecnologia.
In particolare, il corso “Introduzione a blockchain e smart contracts” si rivolge a professionisti interessati alle tecnologie che stanno alla base delle criptovalute quali i sistemi distribuiti, la teoria dei giochi, la crittografia, la meccanica, lo sviluppo e utilizzo di smart-contracts.
Dal canto suo, il corso “Sviluppo di applicazioni con Blockchain e Smart Contracts” garantisce un approfondimento maggiore ed è destinato a ingegneri informatici e sviluppatori di software. Il corso consente infatti agli esperti del settore di sviluppare le competenze per realizzare applicazioni basate su blockchain.
Entrambi i percorsi, della durata di 24 ore-lezione.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Formazione continua
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 84
dti.fc@supsi.ch