Presentare e posizionare la manifattura additiva nella filiera della produzione evidenziando le opportunità che essa offre. Questi gli obiettivi del seminario organizzato e sostenuto dalla rete tematica Innosuisse AM Network sull'Additive Manufacturing, di cui la SUPSI è membro fondatore, da AITI e dal Dipartimento Tecnologie Innovative della SUPSI, che si è svolto a Manno lo scorso 16 ottobre.
Il programma della serata prevedeva quattro presentazioni frontali, due curate da aziende ticinesi e due da SUPSI, seguite da un momento di confronto agevolato dalla presenza di tavoli tematici.
L’evento ha coinvolto circa 70 partecipanti provenienti dal mondo della ricerca scientifica e dell’industria.
Stefano Modenini (Direttore di AITI) ed Emanuele Carpanzano (Direttore del Dipartimento Tecnologie Innovative della SUPSI) hanno aperto la serata con un saluto di benvenuto.
Marco Colla (Direttore dell’Istituto Sistemi e Tecnologie per la Produzione Sostenibile della SUPSI) ha introdotto il tema del seminario con un intervento di presentazione relativo alla manifattura additiva e alle sue applicazioni pratiche.
Dal canto suo, Hendrik Holsboer (Segretario generale di AM Network), ha presentato la rete svizzera AM e gli strumenti di supporto di Innosuisse. A tal proposito, Holsboer ha sottolineato il potenziale della manifattura additiva invitando i presenti a sfruttare le opportunità offerte da Innosuisse a dalla rete AM.
I quattro interventi seguenti, curati da GF Precicast Additive SA, GF Machining Solutions AGIE Charmilles e SUPSI, hanno presentato varie sfaccettature della manifattura additiva mostrando alcune applicazioni pratiche.
La serata si è conclusa con un aperitivo offerto e una discussione attorno ai tavoli tematici presentati da Palo Alto SA, GF Precicast Additive SA, GF Machining Solutions AGIE Charmilles e SUPSI.
-
Department of Innovative Technologies
Institute of Systems and Technologies for Sustainable Production
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 79
isteps@supsi.ch