News
17 dicembre 2020

L’Ing. Antonio Bassi è stato nominato Responsabile della Formazione continua del DTI.

16 dicembre 2020

Le due nomine costituiscono un prezioso arricchimento per il DTI in termini di competenze scientifiche e opportunità di crescita nell’ambito dell’offerta formativa e delle attività di ricerca applicata e trasferimento tecnologico.

14 dicembre 2020

L’Associazione ha annunciato oggi lo sviluppo di progetti di ricerca in collaborazione con SUPSI e USI, il piano di “open innovation” finanziato da Microsoft, la creazione di 30 nuovi posti di lavoro da parte del gruppo Accenture nel 2021 e il sostegno del gruppo UBS.

10 dicembre 2020

A seguito dell'Innovation Group sulla prototipazione digitale e della sessione di ideazione guidata dalla rete tematica nazionale Virtual Switzerland, l'Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) della SUPSI e il Motion Capture Center di Artanim hanno ricevuto un finanziamento dall`Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione per il progetto “VR+4CAD - Closing the VR-loop around the human in Computer-Aided Design”.

9 dicembre 2020

Si concluderà il 10 e 11 dicembre 2020 il primo anno operativo dell’EIT Manufacturing, la Comunità dell'Innovazione all'interno dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) che collega i principali attori manifatturieri in Europa di cui SUPSI è partner ufficiale.

3 dicembre 2020

Nelle serate di lunedì 30 novembre e mercoledì 2 dicembre 2020 si sono svolte, per la prima volta in forma virtuale, le cerimonie di consegna dei diplomi Bachelor in ingegneria.

2 dicembre 2020

Il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI è membro del consorzio formato da 21 istituzioni accademiche europee attive nell’ambito del progetto CO-VERSATILE.

1 dicembre 2020

Il Professor Andrea Danani dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI ha recentemente contributo alla pubblicazione di un articolo sulla prestigiosa rivista scientifica PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences).

26 novembre 2020

Approvata la candidatura ticinese per l’apertura di una sede di rete associata allo Switzerland Innovation Park di Zurigo

24 novembre 2020

Attività di laboratorio, atelier e progetti di semestre: il Bachelor SUPSI in Ingegneria elettronica si caratterizza per un’importante componente pratica.

19 novembre 2020

Come negli scorsi anni, l’Istituto sistemi e elettronica applicata (ISEA) del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ha potuto accogliere tre nuovi studenti provenienti dall’America Latina grazie al supporto delle borse di studio della Fondazione RETECA rivolte a studenti meritevoli attualmente in carriera accademica nel campo dell'ingegneria elettronica.

17 novembre 2020

Ogni giovedì dalle 14.00 alle 20.00 siamo alla Città dei Mestieri di Bellinzona per offrire una consulenza di orientamento sui percorsi SUPSI.

16 novembre 2020

Achille Peternier, Professore presso l'Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) del Dipartimento tecnologie innovative, si è raccontato in una breve intervista sul suo percorso personale e professionale.

10 novembre 2020

È stato lanciato oggi il nuovo podcast mensile “Voci dalla ricerca”: una prima per la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana che, con questo canale, propone un interessante viaggio alla scoperta dei numerosi e variati progetti di ricerca applicata svolti alle nostre latitudini, per rispondere in maniera tempestiva alle esigenze di una società in continua evoluzione.

4 novembre 2020

Il Prof. Pavan, responsabile del Laboratorio di Scienza dei Materiali Computazionale presso l’Istituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, si presenta rispondendo ad una breve intervista sul suo percorso personale e professionale.

3 novembre 2020

Angelo Consoli, Responsabile dell’Area Sicurezza Informatica presso l’Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) della SUPSI, è stato intervistato da Tempi Moderni, trasmissione di RSI LA1, nel corso della puntata del 30 ottobre 2020 sul tema della criminalità online.

2 novembre 2020

Stefano Modenini, Presidente della Commissione consultiva del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, si è raccontato in un'intervista in cui ha parlato del proprio percorso accademico e professionale ma anche degli orizzonti di sviluppo previsti per il Dipartimento

1 novembre 2020

Tra i contenuti presenti sul portale delle Giornate digitali svizzere (1-3 novembre 2020) anche uno Speakers' Corner, dove alcune studentesse e studenti SUPSI hanno potuto presentare il proprio progetto con un video.

30 ottobre 2020

Abbiamo il piacere di informarvi in merito ad alcune novità organizzative a seguito delle recenti nomine ratificate dal Consiglio della SUPSI e dalla Direzione del Dipartimento tecnologie innovative (DTI).

29 ottobre 2020

Il torneo internazionale di robot, organizzato in Ticino dall’associazione Robo-Si, è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 9 e i 16 anni con lo scopo di promuovere l’interesse per la robotica tra i giovani

27 ottobre 2020

Venerdì 23 ottobre 2020 una delegazione della Fondazione Svizzera degli Studi ha visitato l'Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale USI-SUPSI nell'ambito dell'iniziativa "Univers Suisse: il Ticino aperto al mondo".

21 ottobre 2020

Nel pomeriggio di martedì 20 ottobre 2020, presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, la campionessa del mondo di apnea, Alessia Zecchini, ha tenuto una conferenza sul potenziamento delle capacità di concentrazione e sulle tecniche di respirazione per la gestione delle performance

20 ottobre 2020

Le tre realtà svilupperanno sul territorio ticinese e in tutta la Svizzera corsi di formazione continua destinati alle aziende che intendono riqualificare il proprio personale interno.

19 ottobre 2020

Fabrizio Grandoni, Professore in algoritmi approssimati all’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI, si presenta rispondendo ad una breve intervista sul suo percorso personale e professionale.

14 ottobre 2020

Il Prof. Giovanni Maria Pavan, responsabile del Laboratorio di Scienza dei Materiali Computazionale presso l’Istituto di Ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali del DTI, ha rilasciato un’intervista a Ticino Scienza sul tema dei materiali self-assembled, fulcro dell’interesse di ricerca che lo ha visto protagonista negli ultimi anni e del contributo fornito per uno studio apparso sulla rivista Nature lo scorso luglio.

14 ottobre 2020

Intervistato dal quotidiano laRegione Masiar Babazadeh, docente – ricercatore al Dipartimento formazione e apprendimento e al Dipartimento tecnologie innovative, illustra le finalità educative dei videogiochi.

13 ottobre 2020

Jürgen Schmidhuber, Direttore scientifico dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI (IDSIA), è stato intervistato dal Telegiornale della RSI nell’ambito del ciclo di episodi dedicati all’intelligenza artificiale, disciplina di cui è considerato pioniere e uno dei maggiori esponenti.

12 ottobre 2020

I migliori giovani talenti digitali verranno premiati durante le Digital Days (1-3 novembre 2020) con lo scopo di puntare su competitività e innovazione per mantenere la Svizzera all’avanguardia

9 ottobre 2020

Better Factory invites Small and Medium-sized Manufacturers (SMEs) to redesign their current product portfolio together with Business and Arts mentors and Technology experts. Manufacturers can tap into disruptive product innovation that responds to new market demands while keeping production resources optimal with RAMP IoT platform.

6 ottobre 2020

Nella giornata di lunedì 5 ottobre 2020 sono iniziate le attività didattiche nella nuova sede dell’ISEA, il primo Istituto del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ad essersi trasferito presso il nuovo polo universitario di Lugano.

5 ottobre 2020

Innovazione e digital transformation sono parole chiave per il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI che lunedì 5 ottobre 2020 ha ospitato presso la sede dell’IDSIA USI-SUPSI l’evento di apertura del Visionary Day.

25 settembre 2020

Nel tardo pomeriggio di giovedì 24 settembre 2020, si è svolta la cerimonia di premiazione della Fondazione PREMIOSWISSENGINEERINGTICINO che anche quest’anno ha visto coinvolti numerosi studenti della SUPSI.

14 settembre 2020

Il responsabile dell'area cybersecurity del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, Angelo Consoli, è intervenuto in un approfondimento curato da RSI sui temi legati alla diffusione del 5G e sulle sue implicazioni a livello economico e di sicurezza informatica.

11 settembre 2020

Si terrà il 25 settembre l’incontro della FSPG con i giovani ticinesi.

4 settembre 2020

La SUPSI prenderà parte al Visionary Day, evento organizzato da Ated che si terrà dal 5 al 8 ottobre, in qualità di Sponsor Excellence.

3 settembre 2020

Al via la terza edizione dell’importante convegno a cui parteciperà anche l’IDSIA USI-SUPSI

2 settembre 2020

SUPSI aderisce alla costituzione della Ticino Blockchain Technologies Association (TBTA)

13 agosto 2020

Nell’ambito della campagna SUPSI 2020 abbiamo intervistato alcuni ex studenti del Dipartimento tecnologie innovative per conoscere le loro storie ed esperienze. Sebastiano Schütz ha studiato Ingegneria elettronica ed è attualmente ricercatore presso l’Istituto sistemi e elettronica applicata della SUPSI.

7 agosto 2020

Diversi i corsi di formazione continua che prenderanno il via nei mesi di settembre e ottobre 2020 presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI. Tra le novità la possibilità di seguire parte delle lezioni online.

6 agosto 2020

Nell’ambito della campagna SUPSI 2020 abbiamo intervistato alcuni ex studenti del Dipartimento tecnologie innovative per conoscere le loro storie ed esperienze. Mattia Ceraudo ha studiato Ingegneria gestionale ed è attualmente Project Manager presso una importante azienda attiva nel settore IT.

31 luglio 2020

Un approfondimento dedicato alle attività della criminalità organizzata in rete cui ha partecipato Alessandro Trivilini, Responsabile del Servizio informatica forense presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI.

21 luglio 2020

È online la newsletter di RISICO, progetto che intende migliorare i processi di innovazione e digitalizzazione nelle PMI attraverso servizi di accompagnamento e formazione, con particolare riferimento ai settori della meccatronica, moda/tessile e scienze della vita. Il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI è capofila svizzero del progetto.

17 luglio 2020

Il Dipartimento tecnologie innovative e l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI presentano la Borsa di studio intitolata alla memoria di Corrado Valeri.

17 luglio 2020

Un centro di competenza per creare nuove sinergie tra il mondo industriale e accademico. SUPSI e USI tra i co-fondatori, insieme a diverse aziende attive nei settori IT e Fashion.

8 luglio 2020

Mercoledì 8 luglio l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (IDSIA USI-SUPSI) ha ospitato una delegazione dei Paesi Bassi per una visita virtuale dell’Istituto. Un’occasione per scambiare opinioni su temi legati all’intelligenza artificiale e presentare le numerose attività di ricerca svolte presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI in questo settore.

7 luglio 2020

Fino al 27 settembre 2020 è possibile iscriversi alla nuova edizione di Business Concept, il laboratorio di imprenditorialità di Innosuisse proposto da Entrepreneurship Training Ticino. Al bootcamp iniziale previsto il 3 ottobre seguiranno dieci serate dal 13 ottobre al 15 dicembre.

6 luglio 2020

Fino al 27 settembre 2020 è possibile iscriversi alla nuova edizione di Business Concept, il laboratorio di imprenditorialità di Innosuisse proposto da Entrepreneurship Training Ticino. Al bootcamp iniziale previsto il 3 ottobre seguiranno dieci serate dal 13 ottobre al 15 dicembre

6 luglio 2020

Angelo Consoli, Docente-ricercatore presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI e responsabile dell’area di ricerca ICT security and cybercrime dell'Istituto sistemi informativi e networking, è intervenuto al Telegiornale della RSI per un approfondimento sul tema della sicurezza informatica.

17 giugno 2020

Federica Trudu racconta la particolare esperienza vissuta nell’ambito del progetto Computer Modelling Sedimentation on Mars (CompSedMars) che l'ha portata ad effettuare degli esperimenti a gravità ridotta con un aereo “zero gravity” partito dall'aeroporto militare di Dübendorf.

5 giugno 2020

Il quotidiano Le Temps ha intervistato il Prof. Jürgen Schmidhuber, Direttore scientifico dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI.

5 giugno 2020

Un hackathon e un webinar per far conoscere il progetto transfrontaliero di riuso degli open data che vede il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ricoprire il ruolo di capofila svizzero.

2 giugno 2020

Rete Uno (RSI) ha intervistato Francesca Faraci, Docente ricercatore senior presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, per una chiacchierata a 360 gradi sulla sua esperienza in ambito accademico.

28 maggio 2020

Nell’intervista pubblicata da Tio.ch e 20 Minuti, Alessandro Facchini, Ricercatore presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, presenta il nuovo Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence.

25 maggio 2020

Starting from September 2020 a new Bachelor course in Data Science and Artificial Intelligence will be offered in English at SUPSI.

22 maggio 2020

Sarà possibile iscriversi ai Corsi di laurea in Ingegneria sino al 15 luglio 2020.

14 maggio 2020

Il Giardino di Albert (RSI TV) ha realizzato un servizio sul processo di bonifica di un edificio in cui sono presenti tracce di amianto coinvolgendo gli esperti SUPSI che si occupano di questa attività.

13 maggio 2020

Emanuele Carpanzano, Direttore del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della SUPSI, spiega come il Dipartimento si è attivato a fronte del Coronavirus per offrire una formazione di qualità in qualsiasi situazione, anche a distanza

11 maggio 2020

Il commento di Alessandro Fontana, Docente-ricercatore presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, pubblicato dal settimanale Cooperazione.

7 maggio 2020

Nuova collaborazione tra SUPSI e la rivista Info pmi su temi legati allo sviluppo delle competenze.

4 maggio 2020

L’invito resta aperto: “entra e fai un passo nel futuro”, ormai prossimo, con un click. La Casa di Progetto, temporaneamente chiusa a seguito delle disposizioni delle autorità legate all’emergenza Covid-19, apre virtualmente le sue porte al pubblico su iniziativa di USI, SUPSI e Città di Lugano, spostando online i numerosi contenuti dedicati al nuovo campus universitario.

30 aprile 2020

Il Quotidiano (RSI) ha dedicato un servizio alle lezioni a distanza della SUPSI.

30 aprile 2020

Nuova collaborazione tra il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI e Aero Locarno SA nell’ambito della specializzazione in Aviazione prevista nel Bachelor in Ingegneria gestionale (modalità PAP).

21 aprile 2020

La formazione in ambito ingegneristico per affrontare le sfide del futuro. Leggi l’articolo del blog di Ated.

21 aprile 2020

EDUCA SWISS ha creato il Fondo Covid-19, il quale permette a studenti e studentesse interessati di ottenere prestiti per lo studio in modo rapido e semplice a tassi di interesse pari a 0%.

15 aprile 2020

È online la rassegna stampa con gli interventi degli esperti SUPSI sul tema Coronavirus.

9 aprile 2020

Il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI mette a disposizione di tutti gli interessati un pacchetto di webinar accessibile gratuitamente.

7 aprile 2020

Si sono svolte sabato 4 aprile le presentazioni in live streaming dei 5 Bachelor in Ingegneria offerti dal Dipartimento tecnologie innovative. È possibile rivedere le presentazioni online.

6 aprile 2020

La mobilità è un tema importante sul quale il Dipartimento tecnologie innovative investe parecchie energie per garantire le migliori opportunità agli studenti che ogni anno possono beneficiare della rete di contatti SUPSI per trascorrere un’esperienza di studio all’estero. Liberatv ha dato spazio alle loro storie e ai loro racconti.

6 aprile 2020

L’ufficio federale dell’energia ha pubblicato un interessante articolo che presenta una valutazione della possibilità di stoccaggio dell’energia elettrica sotto forma di aria compressa. L’articolo riporta i risultati di uno studio durato circa 5 anni e condotto nell’ambito dello Swiss Competence Center for Energy Research (SCCER) Heat and Electricity Storage (HaE).

3 aprile 2020

Il comitato della FTAL ha deciso di rinviare il convegno in programma il 15 e 16 ottobre 2020 a Lugano a data da definire.

31 marzo 2020

Annullato Be a Hero, il consueto appuntamento di donazione del sangue USI-SUPSI previsto per il prossimo mese di aprile (22,23 e 28 aprile) a Manno e Viganello.

30 marzo 2020

Il Prof. Tiziano Leidi, Direttore dell’Istituto sistemi informativi e networking della SUPSI (Dipartimento tecnologie innovative), è intervenuto a Baobab (RSI Rete Tre) per analizzare l’impatto dell’emergenza coronavirus sull’utilizzo delle nuove tecnologie e della rete.

26 marzo 2020

La Confederazione è alla ricerca di idee innovative che possano contrastare la crisi del Covid-19 attraverso soluzioni concrete. Un hackathon online della durata di 48 ore, popolato da una comunità forte e diversificata, al quale tutti possono prendere parte.

23 marzo 2020

Il Coronavirus ha modificato in maniera radicale le nostre abitudini ed in particolare le attività di studio e lavoro che da qualche giorno vengono svolte prevalentemente online e a distanza. E allora, perché non condividere questa esperienza?

5 marzo 2020

Il Quotidiano (RSI) ha dedicato un servizio al progetto ARVADOS, sviluppato dall’Istituto sistemi e elettronica applicata del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI con DOS Group.

4 marzo 2020

Alla luce della delicata situazione legata alla diffusione del Coronavirus, la SUPSI ha deciso di posticipare al 15 maggio 2020 il termine d’iscrizione per diversi Corsi di laurea, fatta eccezione di quelli che prevedono esami di graduatoria strutturati.

13 febbraio 2020

Nel contesto della call “National Research Programme NRP 70”, il Laboratorio di termo-fluidodinamica del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ha partecipato ad un progetto di ricerca sullo studio dei cicli termodinamici per sistemi di stoccaggio di energia AA-CAES (Advanced Adiabatic – Compressed Air Energy Storage).

7 febbraio 2020

Si terrà mercoledì 26 febbraio presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI il CADFEM & ANSYS Forum Ticino, evento che riunisce ingegneri, progettisti, ricercatori e studenti interessati al tema della simulazione numerica.

5 febbraio 2020

Al via il nuovo modulo “Digital Marketing in pratica” offerto dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI.

23 gennaio 2020

Intervista del Corriere del Ticino al Direttore del Dipartimento tecnologie innovative Emanuele Carpanzano che presenta il nuovo Bachelor SUPSI in Data Science and Artificial intelligence.

st.wwwsupsi@supsi.ch