Il progetto, della durata di 18 mesi, mira ad affrontare i problemi che limitano l'integrazione della Realtà Virtuale nella produzione e progettazione a livello industriale focalizzandosi sulla progettazione CAD-authored affinché essa venga automaticamente convertita e adattata per l'interazione umana all'interno di un ambiente virtuale. In particolare, l'esperienza viene resa più immediata, per mezzo di un sistema sperimentale di motion capture che consente all'utente di non dover indossare dispositivi specifici, ed oggettiva grazie ad una componente software in grado di percepire lo stato emotivo dell'utilizzatore durante le sue varie interazioni con il design in esame.
Il referente di progetto presso l’Istituto sistemi informativi e networking della SUPSI è il Prof. Achille Peternier.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch