Tra il 29 e il 31 gennaio si è svolta l'edizione 2021 della Global Game Jam, la più grande manifestazione mondiale dedicata allo sviluppo di videogiochi con sedi in tutto il mondo.
L'evento, organizzato in Ticino dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI insieme a Swiss Game Developers Association (SGDA), inGAME (Ated-ICT Ticino) e Raiffeisen, si è tenuto per la prima volta in formato totalmente digitale e, con grande sorpresa, ha segnato un vero e proprio record di iscrizioni.
"Nonostante la pandemia e l'assenza di contatto umano, è stata comunque una gran bella edizione - ha commentato con entusiasmo Stefano Maccarinelli, curatore dell'evento nel cantone - Abbiamo avuto il record di iscritti e i giochi presentati sono stati di un livello molto alto!".
Sulla scia di questo grande successo, Maccarinelli guarda già al futuro rilanciando l'evento del prossimo anno: "Non vediamo già l'ora dell'edizione 2022 che, auspicabilmente, si svolgerà presso il nuovo campus SUPSI di Lugano-Viganello". Se gli sviluppi della pandemia lo consentiranno, infatti, la nuova casa del DTI sarà ben lieta di offrire i propri spazi e strumenti alla creatività dei giovani sviluppatori come fatto, nel corso degli anni passati, nell'ormai ex sede di Manno.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch