La resilienza delle attività logistico-produttive come antidoto al Covid
03 marzo 2021
Luca Canetta, Professore del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, ha preso parte alla rubrica “Frame: una finestra sull’attualità” per approfondire una delle tematiche cruciali dell’ultimo periodo.
“La pandemia di Covid-19 ha messo in rilievo l’importanza del concetto di resilienza, che è legato alle possibilità di un sistema a reagire velocemente a eventi inaspettati e potenzialmente collegati a effetti catastrofici per ritornare velocemente, e a costi accettabili, ad uno stato vicino a quello precedente” ha spiegato Luca Canetta.
Il Professore ha in particolare approfondito la tematica in relazione alle supply chain durante il periodo pandemico, a partire dagli effetti sull’industria fino alle questioni relative ai dispositivi di protezione individuale e ai vaccini.
Contatti
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch