L’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale IDSIA USI-SUPSI è una realtà d’eccellenza che vanta un’esperienza trentennale, riconosciuta a livello internazionale, nell’ambito della ricerca sull’intelligenza artificiale. Marco Zaffalon, Direttore scientifico dell’Istituto, ne ha recentemente parlato in un’intervista realizzata da Deloitte Svizzera e Switzerland Global Entreprise.
“L’IDSIA è rinomato per la ricerca sugli algoritmi di ottimizzazione, per esempio nel routing, nelle supply chains e nella programmazione. Allo stesso tempo abbiamo una lunga storia di progetti applicati, sviluppati con aziende. Spesso si sente parlare della LSTM (long short-term memory), un tipo di rete neurale inventata nel 1997 in collaborazione tra l’IDSIA e l’Università Tecnica di Monaco. Questo è probabilmente il tipo di rete neurale più usato oggi nel mondo da tutti i grandi attori, come Apple, Google, Amazon”.
Per sostenere l’IDSIA e la sua ricerca pionieristica in settori d’avanguardia, un fattore importante è anche legato al posizionamento strategico dell’istituto nel tessuto socio-economico di un Paese, come la Svizzera, che si propone come centro e collettore di eccellenze in tutti gli ambiti di ricerca avanzata. Negli ultimi anni, infatti, la Confederazione si è saldamente attestata al vertice del Global Innovation Index, la classifica mondiale sull’innovazione tecnologica. “Vi sono molteplici ragioni oggettive per cui la Svizzera è così ben posizionata – continua Zaffalon – Per prima cosa gli ingenti investimenti annuali da parte del governo, la qualità dei politecnici e dei centri di ricerca su tutto il territorio nazionale e anche il sistema educativo duale che prevede un approccio più accademico o più orientato alla pratica”.
L’appello finale del Professore, tuttavia, è quello a favorire un cambiamento generale nel sistema del paese affinché l’intelligenza artificiale, che per sua natura è portata a pervadere tutti gli altri campi, possa continuare a crescere e a costituire un elemento di attrazione e di distinzione della Svizzera a livello globale.
Servizio completo
• Deloitte Svizzera: “The AI train is moving fast - we have to start running now to catch it”
• SGE: “Switzerland owes its success to its liberal and pragmatic mentality.”
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch