L’Associazione Project Management Ticino, realtà nata su iniziativa del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, tra il 30 settembre e l’1 ottobre 2021 ospiterà la terza edizione del Forum di Project Management.
Il Forum ha lo scopo di contribuire allo sviluppo delle competenze nell’ambito della gestione dei progetti attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze e conoscenze. I temi principali dell’edizione 2021, in riferimento all’attuale situazione pandemica, saranno la cultura e le best practices della collaborazione a distanza per la gestione dei progetti.
Tutti gli interessati possono contribuire alla realizzazione del PM Forum attraverso la proposta di interventi che potrebbero essere sviluppati nel corso dell’evento sotto forma di articoli, workshop, relazioni, interviste, etc.
Tempistiche e informazioni:
- 17 maggio 2021 – sottomissione degli abstract degli interventi
- 31 maggio 2021 – approvazione degli abstract degli interventi
- 01 settembre 2021 – sottomissione degli articoli / interventi / workshop
Le proposte di intervento devono essere sottomesse in formato word all’indirizzo info@apm-ticino.ch e contenere le seguenti informazioni:
- Tipologia dell’intervento
- Titolo (ed eventuale sotto-titolo)
- Descrizione (max 300 parole)
- Lingua: Italiano
- Durata dell’intervento
Tutti gli articoli presentati e approvati verranno raccolti in un libro che verrà distribuito a seguito della conferenza, unitamente agli abstract degli altri interventi.
Format
Il Forum si svolgerà online in modo da poter affrontare qualsiasi situazione pandemica al momento dell’evento, ma soprattutto per poter trattare in modo coerente il tema principale di questa edizione del Project Management Forum.
Maggiori informazioni
Informazioni riguardanti le passate edizioni del PM Forum e relative all’Associazione sono disponibili all’indirizzo www.pmforum.ch.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch