GIOCOnDA: presentati i risultati del progetto
08 aprile 2021
Giovedì 8 aprile 2021 sono stati presentati i risultati del progetto Interreg GIOCOnDA (Gestione integrata e olistica del ciclo di vita degli open data) di cui il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI è capofila svizzero.

GIOCOnDA è un progetto che insiste sul quinto asse del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Svizzerae ha lo scopo di rafforzare la collaborazione e il coordinamento delle amministrazioni pubbliche italiana e svizzera nella regione insubrica. Il progetto, avviato nel 2019, ha visto il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI come capofila svizzero.

Il progetto GIOCOnDA si è rivolto alle Pubbliche amministrazioni, ai giornalisti e alle imprese del territorio per favorire la valorizzazione dei dati aperti messi al servizio delle decisioni e dello sviluppo di idee e progetti, nonché per trasmettere il know-how necessario alla loro produzione e condivisione.

La maggiore eredità del progetto consiste nella piattaforma GIOCOnDA LOD, gestita dalla SUPSI, che consente la trasformazione di dati aperti in Linked Open Data (LOD), dati pubblicati sul web in un formato interpretabile da un computer che vengono linkati ad altri dati già presenti sul web. GIOCOnDa LOD ospita al momento 22 dataset linkati e le amministrazioni possono mettere a disposizione i propri open data in maniera continuativa per la trasformazione in LOD e il loro aggiornamento automatico.

Secondo Lorenzo Sommaruga, referente del capofila svizzero SUPSI: «il progetto GIOCOnDa è stato un piccolo passo verso la creazione di una piattaforma per dati LOD dove mettere a disposizione di tutti, secondo vocabolari e formati standard, dei datasets di potenziale impatto sui territori, e un grande passo per la realtà interregionale insubrica verso la sensibilizzazione all’apertura dei dati delle pubbliche amministrazioni. Su queste basi si potranno ora seminare altri dati e raccogliere frutti dal loro utilizzo soprattutto con lo sviluppo di app che diano visione e supporto alle decisioni».

Image
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch