Cambiamento climatico e sostenibilità, tra teatro e tecnologia
20 aprile 2021
In questi mesi in cui la pandemia ha tenuto gli artisti lontano dal pubblico, SUPSI ha avuto l'occasione di partecipare, insieme ad un gruppo di rappresentanti del mondo teatrale, alla call del progetto H2020 MediaFutures, il cui esito è stato positivo.

Il progetto

È nato così il progetto "Conversation Community" che, finanziato nell’ambito del programma H2020 MediaFutures, vede la collaborazione della SUPSI (Dipartimento formazione e apprendimento – DFA e Dipartimento tecnologie innovative - DTI), con l’azienda Mercatocircolare, con il Mutamento e con PopEconomix.

Conversation Community intende allargare e migliorare il dibattito pubblico sul tema del cambiamento climatico e della crisi ambientale, unendo teatro, media digitali e giornalismo mettendoli a servizio del confronto tra le persone.

Lo spirito del progetto è sintetizzato in quattro mosse: “Domanda, comprendi, agisci e domanda ancora”.

Concretamente, il progetto vuole dare spazio ai dubbi e alle domande di ognuno. Questi vengono raccolti e trasformati in pillole teatrali per attivare la discussione su una piattaforma di confronto.

Da questo dibattito pubblico nascerà uno spettacolo teatrale interattivo dove la tecnologia cerca di sopperire alle limitazioni attuali.

Interazione con il pubblico

Sul sito del progetto possono essere inseriti dubbi e si può trarre ispirazione da articoli, parole e immagini:
•    https://www.conversationcommunity.eu/

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch