Leggi le testimonianze e scegli la Tua Formazione. Il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ti aspetta!
Ivan Furlan - Responsabile del Bachelor in Ingegneria elettronica
“Lo studio dell'elettronica è fondamentale. Qualsiasi oggetto tecnologico, dal telefonino a un robot che esplora un altro pianeta, contiene dell'elettronica e dell'algoritmica progettate da ingegneri elettronici. La mobilità elettrica, il rinnovabile, moltiplicheranno le possibilità di carriera. L'ingegnere elettronico SUPSI è pronto per queste sfide future. Anche io sono un ing. SUPSI e svolgo interessanti attività sia nell’industria che nell’accademia.”
Gabriele Hess - Laureato Bachelor in Ingegneria elettronica
“Affiancare l’attività pratica alla formazione teorica permette di dare una forma alle idee e ai concetti che si sviluppano nel corso dell’apprendimento. Anziché basare le proprie deduzioni e sperimentazioni su nozioni concettuali, si ha la possibilità di costruire la propria conoscenza su solide basi concrete, ampliando i propri orizzonti e al contempo esercitando quello spirito pratico che le aziende cercano in un ingegnere.”
Stefy Puthuparambil - Laureata Bachelor in Ingegneria elettronica
“Il Bachelor in Ingegneria elettronica è molto incentrato sulla pratica che affianca costantemente la teoria. Per ogni materia viene proposto un laboratorio e il fatto di avere classi piccole è vantaggioso: ci si conosce tra compagni di corso, ci si aiuta e si ottiene il supporto dei docenti. Il contatto con gli altri è importante e il fatto di essere una donna in un ambiente tipicamente maschile non rappresenta assolutamente un ostacolo.”
Maggori informazioni
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch