Leggi le testimonianze e scegli la Tua Formazione. Il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ti aspetta!
Paolo Pedrazzoli - Responsabile del Bachelor in Ingegneria gestionale
"L’ingegneria gestionale nasce in risposta alle esigenze di un contesto competitivo complesso, che necessita non solo di figure altamente specializzate, ma anche di professionisti con visione d’insieme. L’ingegnere gestionale si distingue per avere competenze tecniche e forma mentis rigorosa e analitica unite a una conoscenza ampia del sistema socio-economico, che gli permette di essere flessibile e capace di affrontare processi decisionali complessi."
Céline Cometti - Laureata in Ingegneria gestionale
"Un’esperienza di apprendimento accademica e professionale esclusiva che mette alla prova le conoscenze tecniche acquisite, le ambizioni e le soft skills. Nel mio caso, all’interno di un’azienda di abbigliamento quotata in borsa. La tesi in azienda permette di crearsi delle opportunità e di riflettere sui prossimi passi lavorativi che più si adeguano. Da questo percorso arricchente, il mio interesse per l’operational excellence, la logistica e l’automazione continua tuttora."
Giacobbe Vittoni - Laureato in Ingegneria gestionale
"Per un ingegnere accostare la teoria alla pratica è fondamentale. Per questo motivo, poter eseguire la tesi in azienda è un’opportunità unica per portare a conclusione il proprio percorso di studi e mettersi in gioco. Nel mio caso ho potuto collaborare ad un progetto di simulazione industriale per le FFS, creando uno strumento di supporto alla progettazione effettivamente utile e non puramente didattico."
Maggiori informazioni
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch