SUPSI e USI ospitano le attività del LifeStyle-Tech Competence Center
17 giugno 2021
Martedì 15 giugno 2021 la Sala Polivalente del Campus Est USI-SUPSI di Lugano ha ospitato il Board Meeting e l’assemblea generale del LifeStyle Tech Competence Center, associazione di cui SUPSI e USI sono partner e membri co-fondatori. Nel pomeriggio si è svolta la premiazione del Food Tech Award 2021 Retail Edition.

Nella giornata di martedì 15 giugno 2021 la Sala Polivalente del Campus Est di Lugano ha ospitato le attività del Lifestyle Tech Competence Center (LTCC), realtà che ha l’obiettivo di promuovere e sostenere aziende innovative attive in ambito ricerca e sviluppo nel settore LifestyleTech di cui SUPSI e USI sono partner accademici e membri co-fondatori.

Dopo i saluti di Boas Erez, Rettore dell’USI, e del Vicesindaco di Lugano, Michele Foletti, la mattina si è aperta con il Board Meeting dell’associazione, introdotto dal presidente di LTCC, Carlo Terreni, a cui ha fatto seguito Ugo Boveri, vicepresidente di LTCC e Vice President Finance International di Guess EU.

La seconda parte della mattinata, dedicata all’assemblea generale ed alla presentazione pubblica di alcuni progetti in corso supportati dall’associazione, è iniziata con il saluto di Emanuele Carpanzano, Direttore del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, che ha ringraziato i membri dell’Associazione e sottolineato l’importanza della collaborazione tra i diversi partner coinvolti.

Dario Cardamone, Marketing Director di GUESS EU, e Marco Dal Lago, ricercatore presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, hanno successivamente illustrato le caratteristiche di Gen Z Lab, progetto che si rivolge nello specifico ai giovani per avvicinarli al settore della moda con un approccio innovativo e tecnologico. Tra gli altri progetti presentati figurano “Made to Measure & Augmented Experience”, con Bally, Accenture e USI, “FoodTech Scouting”, con Microsoft e Loomish e “Investments & Job Creation – Ticino”, con Hyphen e Accenture.

La giornata è proseguita con la proclamazione dei vincitori del Food Tech Award 2021, iniziativa sponsorizzata da Barilla e Lavazza, partner del Lifestyle Tech Competence Center, e volta a scoprire soluzioni innovative nella vendita al dettaglio di generi alimentari, in particolare start-up e scale-up B2B o B2B2C che lavorano sull’acquisizione dei dati dei consumatori e su soluzioni omni-canale.

Tra gli oltre 60 candidati internazionali, la giuria ha scelto come vincitori nelle due categorie Client Engagement e Rich Data Capture rispettivamente ANIMATICO (Svizzera) e NEXTATLAS (Italia).

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch