Gli studenti della SAMT all'ISEA per dei laboratori pratici
28 giugno 2021
Il 23 e il 24 giugno 2021 l'Istituto sistemi e elettronica applicata (ISEA) del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ha ospitato alcuni allievi della Scuola Arti e Mestieri di Trevano (SAMT) con lo scopo di avvicinarli alle diverse attività di laboratorio nel campo dell’elettronica.
L’esperienza si inserisce in un percorso di promozione della formazione in ingegneria elettronica in Ticino incoraggiato congiuntamente da SUPSI e SAMT.

Il 23 e 24 giugno 2021 un gruppo di 16 studenti del secondo anno della sezione di elettronica multimediale della SAMT, Scuola Arti e Mesteri di Trevano, hanno potuto seguire uno stage pratico presso l’Istituto sistemi e elettronica applicata (ISEA) del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI.

L’esperienza proposta si inserisce in un accordo di collaborazione che prevede lo svolgimento di alcune attività congiunte tra la SUPSI e la SAMT per promuovere un percorso di studi indirizzato verso l'Ingegneria elettronica. In particolare, il percorso prende avvio dalla Scuola Arti e Mestieri di Trevano e si finalizza con un Bachelor in Ingegneria elettronica al DTI.

I partecipanti allo stage hanno dapprima assistito a lezioni frontali volte alla trasmissione di concetti base e nozioni teoriche su argomenti come le trasmissioni radio e gli ambienti di sviluppo, dopodichè si sono spostati in laboratorio dove si è svolto il vero fulcro dello stage. Qui sono state proposte molteplici attività pratiche di laboratorio concernenti l’elettronica e le sue applicazioni; gli studenti hanno anche potuto progettare, realizzare e condurre misure su schede meteo senza fili dotate di sensori di temperatura, pressione e luminosità. Le attività, gestite da Samuel Poretti, Responsabile dell’area scientifica di Elettronica RF, telecomunicazioni, alta frequenza e sistemi per l’imaging, e dai ricercatori Armando Rivero e Sebastiano Schütz, sono proseguite con la programmazione su piattaforme Arduino e sulle trasmissioni radio.

Nell’ottica di una promozione congiunta della formazione di nuovi ingegneri elettronici in Ticino, la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e la Scuola Arti e Mesteri di Trevano (SAMT) hanno avviato da alcuni anni delle concrete e regolari attività volte a presentare ai giovani gli studi accademici nel campo dell'Ingegneria elettronica alla SUPSI.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch