IDSIA come motore per l’Intelligenza Artificiale in Ticino e in Svizzera
09 luglio 2021
Il prof. Jürgen Schmidhuber, Direttore scientifico dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (IDSIA USI-SUPSI), è stato recentemente intervistato da SRF, la radiotelevisione svizzera in lingua tedesca, sul ruolo del Ticino come cantone chiave nello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in Svizzera.

Secondo una classifica del 2019 prodotta dall’università americana di Standford, la Svizzera è il secondo paese al mondo, subito dopo Singapore, nella ricerca sull’Intelligenza artificiale. A ciò si aggiunge una posizione di leadership assoluta nella classifica per l’innovazione d’Europa, stilata dal Regional Innovation Scoreboard 2021, con un ruolo preponderante del Ticino che si attesta in cima, secondo solo a Zurigo.

Con la sua esperienza trentennale, l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (IDSIA USI-SUPSI) si pone come motore della ricerca sull’intelligenza artificiale in Ticino, nonché come centro d’eccellenza riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

Secondo il Professor Jürgen Schmidhuber, Direttore scientifico dell’IDSIA, la Svizzera si trova ancora in una posizione favorevole come luogo di ricerca nell’ambito dell’intelligenza artificiale, ciononostante non è possibile ignorare il peso sempre più rilevante di paesi emergenti o di colossi sempre più consolidati, come la Cina, che competono in questo mercato.

Nell’ambito degli studi attualmente in corso, il reportage si focalizza inoltre sui droni e sulle loro applicazioni in contesti diversificati con un particolare riferimento al valore della ricerca svolta dal team del Prof. Alessandro Giusti in collaborazione con i politecnici federali di Zurigo e Losanna. 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch