Il Bachelor in Data Science si consolida e cresce ulteriormente
12 agosto 2021
Francesco Flammini, Responsabile del Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence, ha tracciato un bilancio sull’andamento del corso di laurea ad un anno dall’avvio e ne ha illustrato le future traiettorie in un’intervista con Ticinoscienza.ch.

Nel settembre 2020 il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ha lanciato il suo quinto Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence riscuotendo un successo che sono i dati stessi a confermare: per il prossimo anno accademico 2021-2022 sono addirittura raddoppiate le iscrizioni.

«Quest’anno gli studenti iscritti sono praticamente raddoppiati rispetto alla prima edizione: ne abbiamo all’incirca una quarantina provenienti da ogni continente. A guidarli è la passione per le nuove tecnologie, ma anche l’interesse per un lavoro, quello dell’analista di dati, che offre un altissimo tasso di occupazione con retribuzioni importanti» spiega il Prof. Francesco Flammini, Responsabile del Bachelor in DS&AI.

Il ruolo dei dati è sempre più centrale in ogni settore della nostra società e il Dipartimento tecnologie innovative, realtà da sempre attenta alle novità emergenti, ha ben presto capito il potenziale di formare figure professionali in grado di interfacciarsi con un panorama in costante evoluzione ma, allo stesso tempo, ricco di opportunità.

«Per il momento il nostro focus è soprattutto su finanza e farmaceutica, due settori molto forti in Ticino, ma stiamo già rivolgendo l’attenzione anche ad altri campi di grande interesse su scala globale, come quello dei social network e dei sistemi di guida autonoma per auto e droni» commenta Flammini.

Con la peculiarità di essere erogato in lingua inglese, il percorso triennale in Data Science and Artificial Intelligence mantiene la forte componente pratica che caratterizza tutta la formazione SUPSI: Hackathon, Data Challenge e metodi pedagogici alternativi rendono il percorso di apprendimento più dinamico e interattivo, nonché già orientato verso il mondo del lavoro.

«Per il futuro la nostra ambizione è diventare un’eccellenza nel settore della scienza dei dati e dell’intelligenza artificiale, un punto di riferimento a livello internazionale» conclude il Professore.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch