Tra il 30 settembre e il 1 ottobre 2021 si terrà il Project Management Forum 2021 - La cultura e le best practices della collaborazione a distanza per analizzare i cambiamenti che hanno attraversato il mondo del lavoro a causa della digitalizzazione e delle nuove tecnologie, processi accelerati nel corso della pandemia da Covid-19.
«L'attuale situazione ha costretto a rivedere sostanzialmente le modalità di gestione di progetto, permettendo ai Project Manager, mediante lo sviluppo delle nuove tecnologie, di garantire i corretti risultati lavorando in team collegati da remoto, aspetti che finora erano tenuti in debita considerazione solamente da progetti di carattere intercontinentale» spiega Antonio Bassi, Responsabile della Formazione continua del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI e Presidente dell’Associazione Project Management Ticino, realtà nata con l’obiettivo di sviluppare e promuovere la disciplina del Project Management.
Il PM Forum 2021 si svolgerà con il supporto della piattaforma ibrida (virtuale e reale) Ated Virtual Network, sviluppata da Ated ICT Ticino, associazione indipendente che si occupa di tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che sarà attiva per oltre un anno come padiglione all’interno del primo Swiss Virtual Expo.
Maggiori informazioni
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch