La crisi causata dalla pandemia di coronavirus ha provocato notevoli stravolgimenti nell’ambito dell’economia cantonale, svizzera e internazionale.
La Giornata dell’economia 2021, organizzata dal Dipartimento delle finanze e dell’economia del Canton Ticino, si prefigge di approfondire le tendenze attuali e di anticipare le traiettorie future sul tema dell’innovazione e del rilancio economico.
L’evento sarà introdotto da Christian Vitta, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), a cui faranno seguito gli interventi di Massimo Filippini, Professore del Politecnico federale di Zurigo (ETH) e dell’Università della Svizzera italiana (USI), ed Emanuele Carpanzano, Direttore del Dipartimento tecnologie innovative, che proporrà una relazione dal titolo L’innovazione tecnologica per cogliere nuove opportunità di impresa.
La seconda parte della mattinata sarà invece occupata da una tavola rotonda dal titolo L’innovazione, chiave per il rilancio economico con Alessandra Alberti, Direttrice Chocolat Stella SA, Luca Bolzoni, Presidente Fondazione Agire, Riccardo Braglia, Amministratore delegato e vicepresidente del Gruppo Helsinn, e Marcello Foa, Presidente Rai. Christelle Pagnamenta, giornalista della RSI, modererà gli interventi.
Maggiori informazioni
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch